Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/07/2025, 12:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dinothenarus (Parabemus) fossor (Scopoli, 1771) - Staphylinidae

7.IX.1997 - ITALIA - Valle d'Aosta - AO, Val Veny - 1600m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/12/2015, 19:43 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Ciao a tutti

Ho visitato tutte le pagine FEI relative a Staphylinidae e direi Platydracus Thomson, 1858 :?
Per la specie ...... non lo so ..... :?
Spero che le foto siano esaustive

Grazie per l'aiuto e buona serata

Paolo

Lunghezza = 15mm
Non si vede dalle foto ma la peluria è di colore miele

2950 1.jpg



2950 2.jpg



2950 3.jpg



2950 4.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae da identificare
MessaggioInviato: 22/12/2015, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Dinothenarus fossor (Scopoli, 1771)

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae da identificare
MessaggioInviato: 22/12/2015, 20:45 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Neppure il Genere .... :cry:

Grazie e buona serata

Paolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: