Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ocypus (s.str.) alpestris Erichsom, 1840 - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=65949 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | checcapitipiti [ 30/12/2015, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Ocypus (s.str.) alpestris Erichsom, 1840 - Staphylinidae |
Ciao Questo Staphylinidae mi è stato regalato e non ho tutti i dati Guardando gli esemplari sul FEI dieri Ocypus (Matidus) nitens (Schrank, 1781) anche se questo mi sembra avere una pubescenza decisamente più folta ![]() Grazie per l'aiuto e buona serata ![]() Paolo Lunghezza = 15mm |
Autore: | marco villa [ 30/12/2015, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da identificare |
Anche secondo me non può essere il nitens, anche per la testa che dovrebbe essere più lunga e squadrata. Pensavo o ad ophthalmicus var. hypsibatus o ad un alpestris. ![]() |
Autore: | checcapitipiti [ 31/12/2015, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da identificare |
Grazie Marco C'è qualche altra foto che posso fare per rendere più semplice l'identificazione? Se non sbaglio dovrebbe essere un maschio Ciao e grazie ![]() ![]() Paolo |
Autore: | Entoandrea [ 31/12/2015, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da identificare |
Potrebbe essere Ocypus tenebricosus ![]() Ciao ![]() Andrea ![]() |
Autore: | Honza [ 31/12/2015, 17:26 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da identificare | ||
migliore foto organi copulatore
|
Autore: | checcapitipiti [ 31/12/2015, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da identificare |
Ciao Spero che le foto dell'edeago possano essere sufficienti (credo che in parte sia rotto) Mi scuso ma non sonoriuscito a fare meglio. L'estrazione dell'edeago è per me ancora una pratica nuova e spesso riesco a fare dei veri massacri. ![]() Grazie dell'aiuto Paolo |
Autore: | Honza [ 31/12/2015, 21:38 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da identificare | ||
Ocypus (s.str.) alpestris Erichsom, 1840
|
Autore: | checcapitipiti [ 01/01/2016, 2:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da identificare |
Grazie ![]() ![]() ![]() Buon Anno ![]() Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |