Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oxytelus bengalensis (Erichson, 1840) (cf.) - Staphylinidae Oxytelinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=70534
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 28/08/2016, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Oxytelus bengalensis (Erichson, 1840) (cf.) - Staphylinidae Oxytelinae

fei1.jpg


fei2.jpg


2 mm

Anche questo alla luce.

:hi:

Autore:  Honza [ 28/08/2016, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Sri Lanka

Subfamily: O x y t e l i n a e

Checklist for Oxytelinae in Sri Lanka

Anotylus exiguus (Erichson, 1840)
Anotylus (Oxytelops) glareosus (Wollaston, 1854)
Anotylus (Oxytelops) hybridus (Eppelsheim, 1878)

Anotylus (Oxytelops) insecatus (Gravenhorst, 1806)
Anotylus (Oxytelops) latiusculus (Kraatz, 1859)
Anotylus pygmaeus -> Anotylus exiguus
Anotylus (Oxytelops) tetracarinatus (Block, 1799)
Carpelimus (Carpelimus) fuliginosus (Gravenhorst, 1802)
Oxytelopsis pseudopsina (Fauvel, 1895)
:?: Oxytelus bengalensis (Erichson, 1840)
Oxytelus incisus (Motschulsky, 1857)
Oxytelus (Oxytelus) migrator (Fauvel, 1904)
Oxytelus nigriceps (Kraatz, 1859)
Oxytelus nitidus -> Anotylus insecatus
Oxytelus puncticeps (Kraatz, 1859)
Oxytelus pusillus -> Anotylus tetracarinatus

Oxytelus varipennis (Kraatz, 1859)

rosso - sicuramente non

Autore:  Apoderus [ 28/08/2016, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Sri Lanka

Grazie Jan (velocissimo :ok: )

:hi:

Autore:  Honza [ 28/08/2016, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Sri Lanka

Revision of the genus Oxytelus Gravenhorst (Staphylinidae: Oxytelinae) in Southeast Asia

http://www.uschovna.cz/zasilka/KSUK34ZV ... VG3XWZ4XM4

Autore:  Apoderus [ 28/08/2016, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Sri Lanka

Ancora grazie Jan. Se ti interessa, quando vuoi te lo farò avere (insieme con quelli gabonesi, che sono molti di più :bln: ).

:hi:

Autore:  Honza [ 28/08/2016, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Sri Lanka

Grazie mille Silvano, sì, io sono interessato :) Credo che lo Sri Lanka nella mia collezione non è materiale Staphylinidae.

Autore:  Acquarius [ 29/08/2016, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Sri Lanka

Silvano, oltre ai complimenti per il report, puoi dirmi/ci come ti sei organizzato per raccogliere qualche esemplare in condizioni diciamo "disagiate" e come hai fatto passare tutto in aereo in modo che restassero in buone condizioni?
grazie e scusa per la domanda

Autore:  Apoderus [ 29/08/2016, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Sri Lanka

Ciao Ferdinando. Hai un mp.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/