Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cyrtotyphlus alfredoi Colacurcio & Uliana, 2012 - Staphylinidae Leptotyphlinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=78202
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 03/01/2018, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Cyrtotyphlus alfredoi Colacurcio & Uliana, 2012 - Staphylinidae Leptotyphlinae

Ciao a tutti, inizio il nuovo anno con delle bestioline per me incredibili, come tutti gli endogei del resto!
Finalmente anche io sono riuscito a trovare dei Leptotyphlinae, la prima serie lo scorso gennaio, e un'altra serie a ottobre, più qualche individuo sporadico.
Questi esemplari, una 15ina tra maschi e femmine, li ho raccolti lavando il terriccio preso dentro un vecchio ed enorme ceppo di castagno lungo un ripido pendio. Non posso dare misure precise in quanto non ho strumenti adatti, ma superano di poco il millimetro, dimensioni decisamente oltre le mie capacità fotografiche :( Pur non avendo dei microspilli ho tentato la preparazione con gli spilli 000, rinunciando al secondo esemplare :no1:
Ebbene, appartengono di sicuro al genere Cyrtotyphlus, dalle mie parti rappresentato dalle specie convexus e alfredoi, recentemente descritto da due dei nostri utenti :birra:
Tramite il confronto edeagico però non riesco ad ascriverli con decisione a nessuna delle due, questo edeago sembra quasi una via di mezzo, tendente più a C. alfredoi. C'è da dire anche che la forma sembra cambiare notevolmente a seconda dell'inclinazione del pezzo. Aggiungo un confronto con gli edeagi di C. alfredoi e di C. convexus. Non ho ancora preparato quelli raccolti a gennaio, non lontano da dove ho preso questi.
Allego le foto degli edeagi di entrambi gli esemplari preparati.
Voi cosa dite?

Esemplare 1
DSCN1000.JPG



Edeago esemplare 1
DSCN1044.JPG



Edeago esemplare 2
edeago2.JPG



confronto.jpg


Autore:  Enrico Ruzzier [ 03/01/2018, 1:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyrtotyphlus sp. da determinare - Staphylinidae Leptotyphlinae

A me sembra proprio C. alfredoi

:hi:

Autore:  Loriscola [ 03/01/2018, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyrtotyphlus sp. da determinare - Staphylinidae Leptotyphlinae

...direi che si tratto proprio di "mio cognato" :mrgreen: (l'alfredoii) .

Autore:  Mikiphasmide [ 03/01/2018, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyrtotyphlus sp. da determinare - Staphylinidae Leptotyphlinae

Bene :birra: Si conoscevano altre località oltre Castel d'Aiano e Vicchio di Mugello?
I miei dubbi riguardavano l'estremità dell'edeago, più esile ed arcuata in alfredoi piuttosto che nel mio. C'è da dire però che non ho idea della variabilità intraspecifica di questa specie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/