Autore |
Messaggio |
marco paglialunga
|
Inviato: 16/01/2018, 20:39 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
"Ma mi falcifer il piacere di det, poi Tasgius per sempre" https://www.youtube.com/watch?v=6bjQOwXMoPk
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
mascalzonepadano
|
Inviato: 17/01/2018, 17:12 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:09 Messaggi: 523 Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
|
è uno dei candidati ma da foto non si può dire con certezza, meglio fermarsi al genere. ciao Nic
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 18/01/2018, 20:33 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Ciao Nic e Grazie  ...ma con quelle falci e tutto nero, quali altri candidati ci possono essere? 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Honza
|
Inviato: 18/01/2018, 20:53 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5124 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 18/01/2018, 21:16 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Grazie Jan  ...anche se a me, il melanarius mi sembra abbia più due Clip point  che due falcetti 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 18/01/2018, 21:30 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5606 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Proprio il fatto che sia così nero farebbe propendere per Tasgius (Rayacheila) winkleri. Marco.
|
|
Top |
|
 |
Honza
|
Inviato: 18/01/2018, 21:46 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5124 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
marco villa ha scritto: Proprio il fatto che sia così nero farebbe propendere per Tasgius (Rayacheila) winkleri. Marco. 
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
Top |
|
 |
mascalzonepadano
|
Inviato: 19/01/2018, 13:35 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:09 Messaggi: 523 Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
|
il melanarius non dovrebbe esserci (si trova solo in alcune zone confinali del Friuli e in Piemonte), di fatto globulifer o winkleri. ciao Nic
|
|
Top |
|
 |
Honza
|
Inviato: 19/01/2018, 14:33 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5124 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
mascalzonepadano ha scritto: il melanarius non dovrebbe esserci (si trova solo in alcune zone confinali del Friuli e in Piemonte), di fatto globulifer o winkleri. ciao Nic Andrea Tagliapietra, Adriano Zanetti: Staphylinid betles in natura 2000 Sites of Friuli Venezia Giulia*COLEOTTERI STAFILINIDI IN SITI DELLA RETE NATURA 2000IN FRIULI VENEZIA GIULIA Botanica, Zoologia 33 (2011)97 GORTANIA 33 (2011) 97-124 Udine, 31.XII.2012 ISSN: 2038-0402cita questa pubblicazione: Pilon, N. 2005. Coleoptera Staphylinidae Staphylininae. In Checklist e distribuzione della fauna italiana, cur. S. Ruffo & F. Stoch, 187-8. Verona: Memorie Mus. Civ. St. Nat. Verona, 2. serie, Sezione Scienze della Vita, 16Tasgius melanarius (Heer, 1839) Unpublished Italian records: ■ Piemonte. Val Soana, Campiglia, Santuario S. Besso, scattered Larix woods and ruins, 1600-2200 m. Collecting biotopes in Friuli: “Torbiera Scichizza”, “Palude di Cima Corso”, “Torbiera di Curiedi”, “Prati umidi dei Quadris”, “Torbiera di Borgo Pegoraro”. General distribution: Europe, South Western Russia, Turkey, imported in the Nearctic region. Regional distribution: known only from sites in Friuli mentioned here, Villabassa and San Candido in Alto Adige and the surrounding of Oropa. Ecology/remarks: humicolous, phytodetriticolous. secondo la Check list Italia Tasgius (Rayacheila) melanarius (Heer, 1839) Nuna specie molto comune nella Repubblica Ceca
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 20/01/2018, 19:37 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Grazie, nell'attesa di Megan Hunt io tifo per globulifer 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Honza
|
Inviato: 20/01/2018, 20:21 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5124 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
Tasgius (Rayacheila)
morsitans (Rossi, 1790) = compressus (Marsham, 1802) globulifer (Fourcroy, 1785) winkleri (Bernhauer, 1906) melanarius (Heer, 1839)
melanarius (Heer, 1839)

|
winkleri (Bernhauer, 1906)

|
globulifer (Fourcroy, 1785)

|
morsitans (Rossi, 1790) = compressus (Marsham, 1802)

|
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
Top |
|
 |
|