| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Lathrobium (Glyptomerus) cf. pinkeri Ganglbauer 1901 - Monti Lessini (VR) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=8160 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Andrea Pergine [ 11/06/2010, 23:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Lathrobium (Glyptomerus) cf. pinkeri Ganglbauer 1901 - Monti Lessini (VR) |
Continuo con la serie degli anoftalmi.... spero ci sia qualcuno che li apprezza!!! VENETO - Monti Lessini, Velo Veronese (VR) 850m/slm 09.VI.2010 lunghezza: 7,6 mm |
|
| Autore: | eurinomio [ 11/06/2010, 23:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium (Glyptomerus) - Monti Lessini (VR) |
bellissimo.
|
|
| Autore: | Julodis [ 11/06/2010, 23:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium (Glyptomerus) - Monti Lessini (VR) |
Molto interessanti! Ma li trovi in grotta o nel terreno? |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 12/06/2010, 0:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium (Glyptomerus) - Monti Lessini (VR) |
Grazie mille Vinicio!!! Caro Maurizio, questo esemplare l'ho trovato sotto una pietra di media pezzatura, interrata (ma non moltissimo) al margine di un boschetto di faggi!
|
|
| Autore: | eurinomio [ 12/06/2010, 1:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium (Glyptomerus) - Monti Lessini (VR) |
Andrea Pergine ha scritto: Grazie mille Vinicio!!! di nulla...quando un insetto è bello...è bello.
|
|
| Autore: | elitra [ 12/06/2010, 10:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium (Glyptomerus) - Monti Lessini (VR) |
Andrea Pergine ha scritto: Grazie mille Vinicio!!! Caro Maurizio, questo esemplare l'ho trovato sotto una pietra di media pezzatura, interrata (ma non moltissimo) al margine di un boschetto di faggi! ![]() Andrea, dimentichi l'elemento più importante: il kulo pazzesco!!!!
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 12/06/2010, 14:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium (Glyptomerus) sp. - Monti Lessini (VR) |
Queste bestie sono sempre belle e interessanti da vedere
|
|
| Autore: | Julodis [ 12/06/2010, 15:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium (Glyptomerus) - Monti Lessini (VR) |
Andrea Pergine ha scritto: questo esemplare l'ho trovato sotto una pietra di media pezzatura, interrata (ma non moltissimo) al margine di un boschetto di faggi! Grazie per l'informazione, Andrea. |
|
| Autore: | Honza [ 12/06/2010, 19:48 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium (Glyptomerus) sp. - Monti Lessini (VR) | ||
Lathrobium (Glyptomerus) - Löbl,Smetana, 2004
|
|||
| Autore: | Andrea Pergine [ 13/06/2010, 0:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium (Glyptomerus) sp. - Monti Lessini (VR) |
Grazie a tutti degli interventi! Da quanto esposto da Jan, in base alla località di rinvenimento, potrebbe essere L.pacei o forse L.pinkeri meno probabile L.settei! Ora non mi resta che cercare riferimenti per qualche pubblicazione specifica. Faccio quindi un appello: qualcuno (ad esempio Pactolinus nonchè Giovanni ) ha il volume 126 del 1995 del Bollettino SEI?Mi servirebbe dare un'occhiatina all'articolo di Piva E., 1995 " Descrizione di una nuova specie di Lathrobium Gravenhorst, 1802 del Vicentino e considerazioni sul valore del sottogenere Glyptomerus Müller, 1856 (Coleoptera Staphylinidae) " Boll. Soc. ent. ital., Genova, 126: 211-224. Ovviamente io ho il 125, il 127 e il 128.......
|
|
| Autore: | Pactolinus [ 13/06/2010, 0:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium (Glyptomerus) sp. - Monti Lessini (VR) |
Andrea Pergine ha scritto: Faccio quindi un appello: qualcuno (ad esempio Pactolinus nonchè Giovanni Dovrei averlo sicuramente nella parte di biblioteca rimasta a casa dei miei. Domani sono in gita con Roberto Poggi e G. Lo Pinto, quindi controllo lunedì e ti faccio il PDF. ) ha il volume 126 del 1995 del Bollettino SEI?Mi servirebbe dare un'occhiatina all'articolo di Piva E., 1995 " Descrizione di una nuova specie di Lathrobium Gravenhorst, 1802 del Vicentino e considerazioni sul valore del sottogenere Glyptomerus Müller, 1856 (Coleoptera Staphylinidae) " Boll. Soc. ent. ital., Genova, 126: 211-224.
|
|
| Autore: | ricdoc57 [ 13/06/2010, 8:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium (Glyptomerus) sp. - Monti Lessini (VR) |
Andando a vedere il lavoro di Piva mi sono convinto che si tratti di L. pinkeri. Infatti l'altra specie lessinica, L. pacei, è di dimensioni molto maggiori. Sebbene gli altri caratteri non siano chiaramente esposti, tra la località e le dimensioni credo che la specie sia quella. Buona domenica!
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 13/06/2010, 18:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium (Glyptomerus) sp. - Monti Lessini (VR) |
Hei, grazie mille Giovanni e Riccardo!!! Comunque Giovanni, sempre che non ti debba comportare troppo disturbo , ti sarei grato se potessi farmi avere il pdf di quel lavoro di Piva... ovviamente senza fretta!!!
|
|
| Autore: | Pactolinus [ 13/06/2010, 19:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium (Glyptomerus) sp. - Monti Lessini (VR) |
Andrea Pergine ha scritto: Comunque Giovanni, sempre che non ti debba comportare troppo disturbo Nessun disturbo! Appena l'ho fatto lo invio! , ti sarei grato se potessi farmi avere il pdf di quel lavoro di Piva...
|
|
| Autore: | Pactolinus [ 15/06/2010, 20:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium (Glyptomerus) sp. - Monti Lessini (VR) |
Pactolinus ha scritto: Andrea Pergine ha scritto: Comunque Giovanni, sempre che non ti debba comportare troppo disturbo Nessun disturbo! Appena l'ho fatto lo invio! , ti sarei grato se potessi farmi avere il pdf di quel lavoro di Piva... ![]() Come promesso...! ![]() Scaricato 95 volte
|
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|