Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Scotonomus cerrutii Binaghi, 1970 (cf.) - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=83161 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 19/12/2018, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium sp.? |
Non credo proprio, ma ammetto che mi piacerebbe vederlo da vicino ... ![]() |
Autore: | andrea bramanti [ 19/12/2018, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium sp.? |
Sempre Scotonomus cerrutii Binaghi, 1970 ?? sicuramento no Lathrobium ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 19/12/2018, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium sp.? |
Grazie per la determinazione Andrea, a causa della colorazione avevo pensato ad un'altra specie. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 04/03/2019, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scotonomus cerrutii Binaghi, 1970 (cf.) - Staphylinidae |
Buonasera a tutti, scusate se riporto su questa vecchia discussione ma oggi, avendo modo di controllare l'esemplare, ho notato che ha degli occhi. Da quel che so gli Scotonomus sono ciechi e quini questo non può essere un esemplare di questo genere. inoltre ci sono anche altre differenze che mi inducono a pensare che si tratti di un altro genere sempre della famiglia Paederinae. Qualcuno può chiarirmi le idee? Nel caso non si giunga ad una conclusione posso mandare l'esemplare in studio a qualcuno e, appena trovati altri esemplari nel caso si tratti di un'altra specie, inviarglieli come ringraziamento. Mattia ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |