Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Scaphium immaculatum (Olivier, 1790) - Staphylinidae Scaphidiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=93621
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 13/12/2020, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Scaphium immaculatum (Olivier, 1790) - Staphylinidae Scaphidiinae

... potrebbe essere uno Scaphidium quadriguttatus...o qualche altro Scaphidiinae, vedo il pronoto un po' strano o sarà la prospettiva della foto ?

Scaphidiinae - Anzio - Anzio 20.11.2011 - (3).JPG

Scaphidiinae - Anzio - Anzio 20.11.2011 - (2).JPG

Scaphidiinae - Anzio - Anzio 20.11.2011 - (6).JPG

Scaphidiinae - Anzio - Anzio 20.11.2011 - (1).JPG

Scaphidiinae - Anzio - Anzio 20.11.2011 - (5).JPG

Scaphidiinae - Anzio - Anzio 20.11.2011 - (4).JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 14/12/2020, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Quasi, Scaphium immaculatum (Olivier, 1790) ;) S. quadriguttatus come dice il nome ha quattro macchie arancioni.

Autore:  soken [ 14/12/2020, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

...ah ecco perchè ! Grazie Michele. Comunque ho visto sul web quadriguttatus anche senza guttule, completamente neri ! :hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 14/12/2020, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Non escludo possano esserci S. quadrimaculatum (prima ho seguito il tuo lapsus con quadriguttatus!) melanici, ma mi sembra più probabile che nelle foto che hai visto tu le macchie arancioni si siano scurite come può accadere per gli esemplari in collezione. Comunque sono due specie molto diverse, oltre alla strozzatura nel pronoto come hai osservato tu, S. immaculatum ha sulle elitre delle strie di punti profondamente impressi, mentre S. quadrimaculatum ha piccoli punti sparsi leggermente impressi.

Autore:  soken [ 14/12/2020, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

....si Michele lo Scaphium è leggermente diverso ed è sicuramente questo al 100% come dici tu...

...i quadriguttatus tutti neri che dicevo sono questi:

https://images.app.goo.gl/XkyhLVv1DmAnWs4z7

https://images.app.goo.gl/GFLFcbiegHrBACgm7

...che in natura assomigliavano molto al mio... :hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 14/12/2020, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Vittorio, se vai a vedere nel sito le foto si riferiscono a Scaphidium quadriguttatum, fotografato negli USA, mentre in Europa c'è solo Scaphidium quadrimaculatum (e anche Scaphium immaculatum, cui il tuo esemplare appartiene, è l'unica specie del genere in Europa). Quando all'inizio hai scritto S. quadriguttatus pensavo a un tuo lapsus per quadrimaculatum.

Autore:  soken [ 15/12/2020, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scaphium immaculatum (Olivier, 1790) - Staphylinidae Scaphidiinae

...ah ho capito ...in Europa si trova solo tra gli Scaphium l' immaculatum, che è tutto nero e non mi posso sbagliare. Tra gli Scaphidium c'è invece solo il quadrimaculatum che ha quattro macule rosse... :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/