Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bledius corniger Rosenhauer, 1856 - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=93904
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 14/01/2021, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Bledius corniger Rosenhauer, 1856 - Staphylinidae

femmina mm 4,3. Ritengo sia una coppia. Alla luce UV. Non ci ho capito molto anche questa volta! Spero siano riconoscibili a vista. capo microsculturato ma il maschio ha la parte posteriore del vertice lucidissima e impunctata. Elitre con radi corti peli eretti. Grazie.
:hi:
DSC05164.JPG



Allegati:
DSC05166.JPG

DSC05169.JPG

DSC05173.JPG


Autore:  AetherisIgnis [ 14/01/2021, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bledius?

I'd guess B. (s. str.) corniger :oops: https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 5/mode/1up
:hi:

Autore:  Chalybion [ 14/01/2021, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bledius?

Grazie tante Aleksei! :hi:

Autore:  Chalybion [ 15/01/2021, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bledius?

Ho percorso le chiavi del Porta e si arriva agevolmente al binomio citato da Aleksei se valuto diversamente, dal primo tentativo, la "robustezza" delle mandibole e la forma del labbro che si deve intendere "...appena sinuato..." invece che "...spesso bilobo.", il che portava a specie troppo piccole o ben diverse. Non vedo foto nel web ma l'altra opzione nella chiave era B. unicornis che ha colore e punteggiatura diversi. Quindi bravo Aleksei!! La specie pare trovarsi per l'Italia solo in Sicilia, ma sarà vero visto che è in Spagna, Francia e ... Grecia. Marco Villani dovrebbe avere altri esemplari nel materiale che gli ho passato.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/