Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Eusphalerum aetolicum (Kraatz, 1858) (cf.) - Staphylinidae Omaliinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=94686 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 09/04/2021, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Eusphalerum aetolicum (Kraatz, 1858) (cf.) - Staphylinidae Omaliinae |
Su questo esemplare ho le idee molto confuse. Non sono neanche sicuro della superfamiglia. ITALIA, Sicilia (ME), Monti Peloritani, Castelmola: pendici Monte Veneretta (700 m), 9.IV.2017, su pero selvatico, G. Altadonna legit Dimensioni: 2 mm |
Autore: | AetherisIgnis [ 09/04/2021, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero (Cucujoidea ?) da id. |
Eusphalerum (Staphylinidae: Omaliinae) ![]() |
Autore: | Honza [ 10/04/2021, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero (Cucujoidea ?) da id. |
AetherisIgnis ha scritto: Eusphalerum (Staphylinidae: Omaliinae) ![]() dalla Sicilia si conoscono solo queste quattro specie: Eusphalerum aetolicum (Kraatz, 1858) syn.sicanum Zanetti, 1980 Eusphalerum atrum (Heer, 1839) Eusphalerum bivittatum (Eppelsheim, 1887) Eusphalerum luteicorne (Erichson, 1840) il tuo pezzo è femmina |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 10/04/2021, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero (Cucujoidea ?) da id. |
Grazie a entrambi! ![]() |
Autore: | AetherisIgnis [ 17/04/2021, 1:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero (Cucujoidea ?) da id. |
Thank you, Jan! E. atrum and E. luteicorne are dark-coloured, E. bivittatum should be larger and with longer elytra, so E. aetolicum seems the most likely option... ![]() |
Autore: | Honza [ 17/04/2021, 7:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero (Cucujoidea ?) da id. |
AetherisIgnis ha scritto: Thank you, Jan! E. atrum and E. luteicorne are dark-coloured, E. bivittatum should be larger and with longer elytra, so E. aetolicum seems the most likely option... ![]() ![]() Poco rara in primavera sui fiori, nei prati, e sui monti;l'ho raccolta specialmente presso Castelbuono battendo degli arbusti fioriti. (NATURALISTA SICILIANO GIORNALE DI SCIENZE NATURALI ANNO DECIMO Ì890-91) |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 19/04/2021, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero (Cucujoidea ?) da id. |
Thank you! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |