Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tachyporus abner Saulcy, 1864 - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=243&t=96603
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 21/09/2021, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Tachyporus abner Saulcy, 1864 - Staphylinidae

Dim. 1,93 mm
È determinabile? Fatemi sapere se serve qualche dettaglio.
Grazie mille :hi:
2021-09-21 15-12-07 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


2021-09-21 15-12-56 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


2021-09-21 16-19-12 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


Autore:  AetherisIgnis [ 21/09/2021, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae Tachyporinae

A some dark-coloured Tachyporus... :ohno
:hi:

Autore:  wgliinsetti [ 21/09/2021, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae Tachyporinae

Difficoult group?

Autore:  Honza [ 22/09/2021, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae Tachyporinae

:?: Tachyporus abner Saulcy, 1864

Allegati:
2021-09-21 15-12-07 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


Autore:  wgliinsetti [ 23/09/2021, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae Tachyporinae

Honza ha scritto:
:?: Tachyporus abner Saulcy, 1864

Guardando la disposizione delle setole sulle elitre sono d'accordo con la determinazione.

Autore:  Honza [ 23/09/2021, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae Tachyporinae

wgliinsetti ha scritto:
Honza ha scritto:
:?: Tachyporus abner Saulcy, 1864

Guardando la disposizione delle setole sulle elitre sono d'accordo con la determinazione.


Allegati:
Tachyporus abner Saulcy, 1864
abner.jpg


Autore:  wgliinsetti [ 23/09/2021, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae Tachyporinae

La disposizione è corretta. Nel mio esemplare, sotto al microscopio, ho notato che alcune si sono staccate ed è rimasto solo il poro che ospitava le setole.
Forse un esemplare non molto giovane.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/