Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Atheta (Mocyta) sp. - Staphylinidae Athetini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=244&t=104277
Pagina 1 di 2

Autore:  soken [ 06/02/2024, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Atheta (Mocyta) sp. - Staphylinidae Athetini

...si riesce a capire qualcosa su questa femmina di 1,9 mm. ? Athetini sicuramente...

prob. Atheta sp. 1,9 mm. - (23).JPG

1.jpg

2.jpg

3.jpg


Autore:  wgliinsetti [ 06/02/2024, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Athetini

Ciao Vittorio, puoi fare una foto anche alla testa dove si vede la lunghezza degli occhi e delle tempie?

Autore:  soken [ 06/02/2024, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Athetini

...intanto (anche se le foto fanno schifo) il pronoto ha tutti i peli rivolti verso il basso...percio' credo che si possano escludere alcune specie...

Autore:  soken [ 07/02/2024, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Athetini

...per fotografare il soggetto meglio alla luce diurna...l' ho perso con un colpo di vento :cry: ....per fortuna avevo altri esemplari....credo tutti maschi perche' piu' piccoli (1,7 mm.). Mentre scattavo proprio alla luce diurna mi sono accorto del riflesso bluastro a tratti verde bottiglia che sulle foto al led non si nota e che potrebbe essere importante per l' identificazione. Qui sotto il soggetto del probabile maschio con le due esposizioni (notare nella foto al led i peli del pronoto tutti rivolti verso il basso). Adesso vado a vedere se ho delle vecchie foto della testa del soggetto femmina qui sopra, altrimenti ne faccio alcune al maschio. :hi:

Senza titolo-1.jpg


Autore:  AetherisIgnis [ 07/02/2024, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Athetini

Atheta (Mocyta), but I have no idea for species
:hi:

Autore:  Honza [ 07/02/2024, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Athetini

AetherisIgnis ha scritto:
Atheta (Mocyta), but I have no idea for species
:hi:

:ok:

confrontare con questo
https://www.kaefer-der-welt.de/atheta_fungi.htm

Autore:  soken [ 07/02/2024, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Atheta (Mocyta) sp. - Staphylinidae Athetini

thanks ! is identical, but is big (2,4 to 2,8 mm) for my ex. I have another 6 ex., 5 male and 1 female maybe....i try with aedeagus :26

Autore:  Honza [ 07/02/2024, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Atheta (Mocyta) sp. - Staphylinidae Athetini

https://coleonet.de/coleo/texte/mocyta.htm

Allegati:
Euro _000221.jpg


Autore:  soken [ 08/02/2024, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Atheta (Mocyta) sp. - Staphylinidae Athetini

...grazie Jan, e' sicuramente A. fungi. Mi dimentico sempre che gli esemplari che misuro sono morti, dunque sono leggermente di dimensioni minori. Anche gli esemplari rimanenti che ho (morti) infatti misurano rispettivamente 1,8 mm, 1,8 mm., 1,9 mm., 1,7 mm. e 1,9 mm. Con mio grande stupore ne ho trovato uno ancora vivo...una femmina credo che misura esattamente 2,6 mm. L' unica cosa che non mi convinceva era la misura, ma ora con questo soggetto vivo mi sono convinto. Tutte le altre cose coincidono. Adesso sto facendo altre foto (con i miei potentissimi mezzi :sick: :lol: ) e vediamo se riesco a fotografare l' aedeagus. :hi:

Autore:  soken [ 09/02/2024, 0:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Atheta (Mocyta) sp. - Staphylinidae Athetini

...ne ho estratti 3, in uno pero' non sono riuscito a trovare niente. Quello piu' piccolo da 1,7 mm. era un maschio e tra le specie citate da Jan credo che l' aedeagus si avvicina piu' a A. orphana (purtroppo le foto sono inguardabili). L' altra estratta e' una femmina e senza aver fotografato il soggetto potrebbe essere sia A. orphana che A. fungi. E' probabile che ci siano piu' specie che convivano insieme in quel poco terreno che ho prelevato. Con gli altri soggetti ci provo domani. :hi:

1,7 mm. - orphana.jpg

DSC09344.JPG


Autore:  Honza [ 09/02/2024, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Atheta (Mocyta) sp. - Staphylinidae Athetini

Atheta (Mycota) orphana (Erichson, 1837) - Atheta (Mycota) fungi (Gravenhorst, 1806)

Allegati:
Atheta fungi (Gravenhorst, 1806)
resized75-Atheta_fungi_g_5x_AB-716777098681168932.jpg

Atheta orphana (Erichson, 1837)
resized75-Atheta_orphana_g_5x_AB-2206492988380482048.jpg

Atheta orphana (Erichson, 1837)
Atheta orphana (Erichson, 1837).jpg

Atheta fungi (Gravenhorst, 1806)
Atheta fungi (Gravenhorst, 1806).jpg


Autore:  soken [ 09/02/2024, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Atheta (Mocyta) sp. - Staphylinidae Athetini

...lo sapevo che c' erano due specie diverse !!! :x
Due aedeagus di soggetti maschi, palesemente diversi. Inoltre l' aedeagus della prima foto e' di dimensioni maggiori di quello della seconda.

DSC09408.JPG

DSC09510.JPG



...le foto postate di seguito appartengono all' aedeagus della seconda foto (quello di dimensioni piu' piccole).

occhio 2.jpg

occhio.jpg

DSC09460.JPG


Autore:  AetherisIgnis [ 09/02/2024, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Atheta (Mocyta) sp. - Staphylinidae Athetini

Vittorio, in aleocharine genitalia the most important thing is the median lobe, so the lateral lobes should be detached. But I'm not sure that examination of the median lobe helps much - it seems that this group is even more difficult than we used to think:
https://www.duo.uio.no/bitstream/handle ... er-duo.pdf
:hi:

Autore:  Honza [ 09/02/2024, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Atheta (Mocyta) sp. - Staphylinidae Athetini

H. Freude, K.W. Harde, G.A. Lohse , 1999: Die Käfer Mitteleuropas, Bd. 5: Staphylinidae II

Allegati:
globulif.jpg


Autore:  Honza [ 09/02/2024, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Atheta (Mocyta) sp. - Staphylinidae Athetini

Review of Canadian species of the genus Mocyta Mulsant & Rey (Coleoptera, Staphylinidae, Aleocharinae), with the description of a new species and a new synonymy

Mocyta fungi (Gravenhorst): 5a habitus in dorsal view 5b median lobe of aedeagus in lateral view 5c median lobe of aedeagus in ventral view 5d–h spermatheca 5i female tergite VIII 5j female sternite VIII. Scale bar for habitus = 1 mm, and the remaining scale bars = 0.2 mm.

Allegati:
oo_39892.jpg


Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/