| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Scotonomus sp. - Staphilinidae Paederinae Dolicaonina http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=244&t=27423  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Julodis [ 08/10/2011, 13:45 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Scotonomus sp. - Staphilinidae Paederinae Dolicaonina | 
Qualche giorno fa ho raccolto, senza troppa convinzione, un po' di muschi secchi misti a piantine di Sedum sul bordo di una strada dove stavo portando a spasso mamma. Ci ho trovato un solo coleottero! Ma almeno sembrerebbe una specie interessante: uno Staphylinidae testaceo e anoftalmo, quindi presumo sia un endogeo casualmente vagante presso la superficie. Lazio, Rieti, Scandriglia, 950 m, 2.X.2011, M. Gigli legit 3,4 mm  | 
	|
| Autore: | Honza [ 08/10/2011, 14:26 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Staphilinidae anoftalmo - Lazio | ||
Scotonomus sp. - Paederinae - Dolicaonina descritte del Lazio :Scotonomus straneoi Binaghi, 1970 ,Scotonomus vignai Binaghi, 1970 , Scotonomus arganoi Bordoni, 1975 
  | 
	|||
| Autore: | Julodis [ 08/10/2011, 16:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Scotonomus sp. - Staphilinidae Paederinae Dolicaonina | 
Grazie Jan, sia per l'identificazione del genere, sia per il pdf. A vederlo, sembrerebbe indistinguibile da quello trovato da Augusto (Notoxus59) agli Altipiani di Arcinazzo (praticamente in una delle due località tipiche di S. straneoi: M. Scalambra, dove, tra l'altro, ho casa). Ho provato a indicare su Google Earth le località di Scotonomus straneoi, Scotonomus arganoi, dell'esemplare di Augusto e di questo: A = questo esemplare B = Scotonomus arganoi (Tivoli) C = Scotonomus straneoi (Filettino) D = Scotonomus straneoi (M. Scalambra) E = esemplare di Augusto  | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|