Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=244&t=28239 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 01/11/2011, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Ocypus olens o cosa? |
E perchè mai una larva?? ![]() ![]() ![]() Questo è di certo uno Staphylinidae adulto.....ma su genere e specie, ci vogliono gli esperti....che vedrai non tarderanno a passare di qua! ![]() Se puoi, però ti consiglierei di scattare qualche altra immagine che permetta di vedere meglio i caratteri utili alla determinazione! ![]() ![]() |
Autore: | aracnovanni [ 01/11/2011, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Ocypus olens o cosa? |
Infatti mi sono accorto che l'immagine è troppo oscura ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/11/2011, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Ocypus olens o cosa? |
aracnovanni ha scritto: Infatti mi sono accorto che l'immagine è troppo oscura ![]() ![]() Anche se l'immagine è molto scura, si vedono bene le elitre, che nella maggior parte degli Staphylinidae sono molto corte, e sotto le quali ci sono comunque le ali, di solito perfettamente sviluppate e funzionanti, e ripiegate diverse volte per poter rimanere protette sotto le elitre. Il sistema che usano per dispiegare e poi richiudere le ali è qualcosa di incredibile, ed è una cosa che vale la pena di osservare (a spiegarle ci impiegano molto poco, molto più laborioso è doverle poi ripiegare! In tutti gli insetti, solo gli adulti sono dotati di ali funzionanti (unica eccezione sono gli Efemerotteri, che sono uno dei gruppi più antichi, in cui gli ultimi due stadi sono in grado di volare, il subadulto e l'adulto). In quelli olometaboli, di cui fanno parte i Coleotteri, le larve sono completamente prive di ali (e quindi, nel caso dei Coleotteri, anche di elitre), che compaiono solo negli adulti, quindi distinguere le larve dagli adulti è facilissimo, eccetto i casi, piuttosto limitati, di adulti (femmine) larviformi. |
Autore: | aracnovanni [ 01/11/2011, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Ocypus olens o cosa? |
Grazie delle info, ora non vorrei passare per ignorante ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 01/11/2011, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Ocypus olens o cosa? |
....ma guarda che se non è un Ocypus, ci manca poco!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | aracnovanni [ 01/11/2011, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Ocypus olens o cosa? |
Si si l'avevo notato, ma Ocypus era il mio obiettivo perchè..mi piace di più ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |