Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Gen. sp. - Staphylinidae Aleocharinae Aleocharini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=244&t=40604
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 17/11/2012, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Gen. sp. - Staphylinidae Aleocharinae Aleocharini

Oggi, approfittando della giornata che sembrava di sole, sono andato a dare l'ultima occhiata, per quest'anno, tra pascoli e faggete a Campaegli, sull'Appennino laziale, a 75 km da casa mia.
Parto, e dopo pochi minuti evito per un soffio una che faceva una curva contromano mentre parlava al cellulare. Poco prima di Arsoli evito per poco una multa da un autovelox che fà strage di macchine di passaggio. Per fortuna!
Già prima di arrivare a Cervara il tempo era cambiato in brutto, e sui 1200 m era ormai grigio e freddo. Quando sono arrivato alla mia destinazione, a 1450 m, oltre al freddo, pioveva pure, e non c'era in giro assolutamente nulla, e niente nemmeno sotto i sassi (solo una Chrysolina morta). Allora mi sono messo a cercare nella lettiera, vagliando un po' sul posto. Solo 4 Staphylinidi di due specie, di cui questo il più piccolo, che per l'aspetto, le dimensioni ed i movimenti ricordava molto un piccolo Psocottero. Mimetismo per predarli?
Poi mi sono spostato in un altro posto a meno di 1 km, dove in passato avevo trovato parecchie Chrysolina di più specie. Appena mi sono fermato ho sentito uno strano sibilo venire dalla ruota anteriore destra: gomma bucata! Telefono scarico. Niente nelle vicinanze. Per fortuna la gomma di scorta era gonfia! Dopo averla cambiata ho lasciato perdere la ricerca di insetti e sono tornato a Roma, sperando di arrivare prima della chiusura del mio gommista. Sono arrivato 5 minuti dopo che aveva chiuso! Quindi domani meglio se lascio l'auto in garage. Per fortuna ho la vecchia Corsa che funziona ancora!
Sabato 17. E se era venerdì? Per fortuna che non sono superstizioso!

Lazio, Roma, Cervara di Roma, Campaegli, 1450 m, 17.XI.2012, in lettiera di faggeta, M. Gigli legit

1,5 mm
Staphylinidae_Campaegli_17.XI.2012_1,5mm_grey.jpg


Autore:  Daniele Maccapani [ 17/11/2012, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae psocotteroide! - Lazio

:gh:
Dal tuo punto di vista dev'essere stata tutt'altro che una giornata divertente (anzi! :x)... Però il racconto sembra la trama di uno di quei cartoni in cui Paperino parte per una "meravigliosa" vacanza, che invece sarà tutto un susseguirsi di imprevisti! :lol: In questi casi è meglio vederla così, sarà un divertente aneddoto da raccontare in futuro! :D

:hi:

Autore:  Julodis [ 17/11/2012, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae psocotteroide! - Lazio

Foratura a parte, che capita una volta ogni 10 anni, per il resto è stata una normale giornata. In media, sono più le volte in cui va buca, di quelle in cui si trovano cose interessanti.

Autore:  Tenebrio [ 17/11/2012, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae psocotteroide! - Lazio

Direi tribù Aleocharini.
Julodis ha scritto:
per l'aspetto, le dimensioni ed i movimenti ricordava molto un piccolo Psocottero. Mimetismo per predarli?
Più probabile sia una somiglianza casuale.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/