Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Metopsia sp. - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=244&t=51751
Pagina 1 di 1

Autore:  betelges [ 03/03/2014, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Metopsia sp. - Staphylinidae

E' il mio primo insetto preparato:_))) o meglio, mal preparato! :gh: :gh: Mi vergogno a presentare foto del genere ed un esemplare così mal preparato, purtroppo non essendo finito nell'etere, è il massimo che son riuscito a fare.
L'ho bloccato con un goccio di vinavil altamente diluito.
siamo sui 3 mm
da lettiera di boschetto planiziale
Vi ringrazio e vi auguro buona serata
Paolo

Allegati:
a.jpg


Autore:  Julodis [ 03/03/2014, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microplepus

betelges ha scritto:
Mi vergogno a presentare foto del genere ed un esemplare così mal preparato

Va be' vergognarsi, ma mettere una foto invisibile mi pare eccessivo!

Autore:  Daniele Maccapani [ 03/03/2014, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microplepus

L'hai preparato malissimo :sick: :oooner: ........... Non si può proprio vedere!! :gh: :gh:

:birra: :hi:

Autore:  betelges [ 03/03/2014, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microplepus

ma no è che è una specie molto criptica:-)))) nel senso che bisogna infilarsi nelle catacombe per trovarla:-))))

in realtà stavo scrivendo un MP su NM e mi son dimenticato di inserire la foto ahahahhahah :no1:

Autore:  Julodis [ 03/03/2014, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microplepus

Gli Staphylinidae li conosco poco, ma proprio non mi pare un Micropeplus.

Un consiglio: evita il Vinavil!

Autore:  betelges [ 03/03/2014, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microplepus

Senz'altro, è stato un ritrovato d'emergenza, mi procurerò la colla entomologica idrosolubile alla prima occasione. :hi: :hi:

Autore:  Julodis [ 03/03/2014, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microplepus

betelges ha scritto:
Senz'altro, è stato un ritrovato d'emergenza, mi procurerò la colla entomologica idrosolubile alla prima occasione. :hi: :hi:

Lascia perdere. Va benissimo la colla liquida trasparente idrosolubile che si trova in tutte le cartolerie, supermercati, ecc., in tubetti con la spugnetta, tipo questi:

Immagine


Costa pochissimo e funziona perfettamente. Secca non si vede, e si scioglie completamente in acqua, quando serve, a differenza del Vinavil.

Autore:  Lech Borowiec [ 03/03/2014, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microplepus ?

The genus Metopsia:

http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/me ... imilis.htm

Autore:  betelges [ 03/03/2014, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Metopsia sp. - Staphylinidae

Ancora meglio allora, di facilissima reperibilità :ok: :ok:
e grazie per la det. del genere!
Paolo
p.s. vedendo gli esemplari ritrovati nella vicina Bologna potrebbe essere la M. clypeata, ma mi rendo conto che con la mia foto...
viewtopic.php?f=243&t=32931

Autore:  giuseppe55 [ 03/03/2014, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Metopsia sp. - Staphylinidae

betelges ha scritto:
p.s. vedendo gli esemplari ritrovati nella vicina Bologna potrebbe essere la M. clypeata, ma mi rendo conto che con la mia foto...
viewtopic.php?f=243&t=32931

Quello è un'esemplare sardo ed è un'altra specie.

La specie è quella indicata da Lech Borowiec.

Era stata già indicata quì:
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=412&t=51680

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/