Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Atheta sp. (cf.) - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=244&t=64198
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 18/09/2015, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Atheta sp. (cf.) - Staphylinidae

Esemplare lungo 3.0 mm, raccolto sotto pietra:

DSCN0683.JPG


Autore:  Alessio89 [ 19/09/2015, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da id.

Io arrivo con certezza soltanto alla sottofamiglia Aleocharinae :oops: .
Salvo eccezioni, ovvero casi in cui è possibile determinare l'insetto sulla base di pochi caratteri "esterni", direi che è difficile arrivare alla specie senza l'analisi dei genitali e degli ultimi segmenti addominali apparenti. In questa sottofamiglia in particolare assumono un'importanza fondamentale.

Probabilmente il tuo esemplare appartiene al genere Atheta, un gruppo (se ho ben capito), molto ostico :mrgreen: .

:hi: .

Autore:  Fumea crassiorella [ 19/09/2015, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da id.

Ciao Alessio, grazie per il tuo contributo :birra: . Un esemplare l'ho estratto: lo fotografo appena posso.

:hi:

Autore:  Alessio89 [ 04/10/2015, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Atheta sp. (cf.) - Staphylinidae

Ciao Roberto :D , potresti controllarmi la formula tarsale di questi due esemplari? :roll:

Studiando la tribù Callicerini sul Kafer Mitteleuropas 5 mi sono accorto che la faccenda è molto più complessa e ingarbugliata di quanto pensavo.
Gli exx. potrebbero appartenere al "gruppo Atheta" (formula tarsale: 5, 5, 5) così come ad un altro genere somigliante.
Possiamo soltanto escludere il genere Atheta (s.str.) per via della testa, che in questo genere, all'altezza delle tempie, non è mai più larga degli occhi.

Riporto qui una parte della chiave delle tribù di Aleocharinae dal Kafer Mitteleuropas vol. 5:

6. Mesotarsomeri 4-segmentati, Metatarsomeri 5-segmentati (4, 4, 5)...............................................7
- Mesotarsomeri e Metatarsomeri 5-segmentati (4, 5, 5; 5, 5, 5).....................................................11

Autore:  AetherisIgnis [ 28/11/2021, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Atheta sp. (cf.) - Staphylinidae

I think this (and well as this one) is a Notothecta, one of the Mediterranean species (probably N. inflata). They are myrmecophilous, and seem to be associated with the Messor nests.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/