Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tachyporus sp. - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=244&t=64598 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aesalus37 [ 07/10/2015, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Tachyporus sp. - Staphylinidae |
Raccolto mediante malaise in una radura tra Quercus caducifolie soggetta ad allagamenti stagionali. E' possibile determinarne la specie? Grazie! Paolo |
Autore: | Alessio89 [ 15/10/2015, 10:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae 4 mm. |
Ciao Paolo ![]() mi sembra un Mycetoporus sp., per via della conformazione dei palpi mascellari e della colorazione generale del corpo. Approfitto intanto per riportare la discussione in evidenza ![]() ![]() |
Autore: | aesalus37 [ 15/10/2015, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae 4 mm. |
Grazie Alessio. Ho notato che questi stafilini "di piccola taglia" sono particolarmente problematici, per cui le relative discussioni talvolta ... restano in bianco! Paolo |
Autore: | Alessio89 [ 15/10/2015, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae 4 mm. |
Sì, hai proprio ragione. Non è facile determinarli dal semplice esame dell'insetto in toto. In molti casi bisogna basarsi su caratteri non visibili dall'esterno, in altri su caratteri non visibili a prima vista e rilevabili solo ad un forte ingrandimento. Il tuo esemplare comunque ha una colorazione abbastanza caratteristica, anche per essere un Mycetoporus, non dovrebbe essere difficile determinarlo... ...con tutte le descrizioni originali (delle specie italiane) fra le mani ![]() Scherzi a parte se non interviene nessun altro provo io nei prossimi giorni. ![]() |
Autore: | aesalus37 [ 15/10/2015, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae 4 mm. |
Va bene grazie! Paolo |
Autore: | AetherisIgnis [ 16/10/2015, 0:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae 4 mm. |
I think TACHYporus is more correct ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 16/10/2015, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae 4 mm. |
For me also it is member oif the genus Tachyporus (http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/tachyporus.htm): chrysomelinus, dispar, solutus look similar but the group is difficult to identification. |
Autore: | Alessio89 [ 16/10/2015, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae 4 mm. |
Ho toppato alla grande ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |