Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ocypus sp. - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=244&t=66746 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 24/02/2016, 19:48 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Ocypus sp. - Staphylinidae | ||
Questa specie è lunga mm 20. Grazie. ![]()
|
Autore: | marco villa [ 24/02/2016, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocypus da ID |
Ocypus (Ocypus). Dovrei stare zitto per evitare figuracce, comunque non credo si tratti di O. olens perché non ha la linea chiara sul bordo del tergite. L'altro Ocypus (s. str.) delle Canarie dovrebbe essere O. affinis. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 25/02/2016, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocypus da ID |
In realtà un sottile bordo chiaro esiste anche qui ma la specie è sicuramente un'altra: ad esempio diverse le mandibole e la setolosità di torace e elitre, qui molto fine e rada, il colore è nero cupo, la taglia sensibilmente inferiore. Infine vi è una strana conformazione in entrambe le antenne che interessa il 4° e 5° articolo (vedi foto): essi sembrano quasi fusi assieme in un solo articolo strozzato a metà; in pratica tra i due non si nota peduncolo. Carattere tipico o malformazione (strana interessando entrambe le antenne nello stesso punto!)? ![]() |
Autore: | marco villa [ 25/02/2016, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocypus da ID |
Andando per esclusione dovrebbe essere l'affinis, ma sentiamo cosa dice Jan. Guarda se hai altri esemplari con la medesima malformazione e riconducibili alla stessa specie. |
Autore: | Chalybion [ 25/02/2016, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocypus da ID |
Ho solo questo. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |