| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Quedius sp. - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=244&t=71884  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | lorenzo12 [ 06/11/2016, 22:43 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Quedius sp. - Staphylinidae | 
Sempre in trappola a caduta. Dimensioni: circa 12mm Grazie  
		
		 | 
	|
| Autore: | marco villa [ 07/11/2016, 17:01 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae 2 | 
Quedius sp., magari l'ochripennis ma non vedo bene i punti dietro gli occhi.  
		
		 | 
	|
| Autore: | lorenzo12 [ 07/11/2016, 21:27 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae 2 | 
Riusciresti a darmi delle indicazioni per determinare la specie da solo? Ahimè con i miei attuali mezzi non riesco a fare una buona foto del dettaglio che mi chiedi  
		
		 | 
	|
| Autore: | marco villa [ 07/11/2016, 21:32 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae 2 | 
Se è maschio basta estrarlo ed il problema è risolto. Purtroppo non ho materiale di confronto per questo gruppo.  | 
	|
| Autore: | lorenzo12 [ 07/11/2016, 21:37 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae 2 | 
ne ho un paio di esemplari, come capisco se sono maschi ?  | 
	|
| Autore: | marco villa [ 07/11/2016, 21:41 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae 2 | 
Prova ad estrarli e vedi se c'è l'edeago. Comunque spesso i maschi hanno i tarsi anteriori leggermente più dilatati che nelle femmine.  | 
	|
| Autore: | lorenzo12 [ 07/11/2016, 21:48 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae 2 | 
Grazie mille per le risposte. Appena prendo coraggio ci provo, sono abbastanza piccoli e non ho mai estratto  
		
		 | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|