Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sepedophilus sp. - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=244&t=89986 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 11/05/2020, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Sepedophilus sp. - Staphylinidae |
...proseguendo il discorso di questo post, creo una nuova discussione con le fasi dello sfarfallamento di questo Stafilino. viewtopic.php?f=8&t=88410 ...dalla foto dei palpi (anche se brutta) si capisce di essere davanti ad un Tachyporus quasi sicuramente il nitidulus. Ci ho preso ? |
Autore: | soken [ 11/05/2020, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
Autore: | soken [ 27/05/2020, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
...ah volevo precisare che ho aspettato il giorno dopo per fare le foto....in modo che si scurisse. Il colore è proprio così ! |
Autore: | marco villa [ 27/05/2020, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
Mi sembra un Sepedophilus. I tegumenti sono coperti da una corta pubescenza o sono completamente glabri? ![]() |
Autore: | soken [ 28/05/2020, 7:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
... grazie Marco, non sapevo esistessero i Sepedophilus....da come si differenziano dai Tachyporus ?....ho solo queste foto...non stava mai fermo.... comunque si aveva una corta pelosità. ![]() |
Autore: | marco villa [ 28/05/2020, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
Si distinguono dai Tachyporus proprio per la presenza della pubescenza. Comunque confermo il genere. Per la specie serve l'estrazione. Marco ![]() |
Autore: | soken [ 28/05/2020, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
... grazie mille Marco, in questo dettaglio la pelosità si vede leggermente meglio. p.s. allora la foto dei palpi che distingue i Tachyporus in questo caso non è valida... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |