| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Staphylinidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=244&t=90562  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | soken [ 05/06/2020, 15:41 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Staphylinidae sp. | 
...questo Stafilino preso con trappola ad aceto misura 2,5 mm. senza antenne. Non mi pronunzio nel genere e specie ma se non si determina solo da queste foto posso fotografare altri dettagli tranne l' edeago  . p.s. le zampe anteriori si sono accavallate.
		
		 | 
	|
| Autore: | soken [ 05/06/2020, 22:16 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino | 
....uhmm... girovagando mi imbatto in Homalota plana....ma il pronoto non mi va a genio....sembra più simile ad un Tinotus morion...ma probabilmente sono fuori strada....che ne dite ?  | 
	|
| Autore: | Honza [ 05/06/2020, 22:52 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino | 
soken ha scritto: ....uhmm... girovagando mi imbatto in Homalota plana....ma il pronoto non mi va a genio....sembra più simile ad un Tinotus morion...ma probabilmente sono fuori strada....che ne dite ? certamente no Tinotus morion https://www.flickr.com/photos/coleoptera-us/16037551366  | 
	|
| Autore: | AetherisIgnis [ 05/06/2020, 23:14 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino | 
Some Atheta, I think. Examination of aedeagus or spermatheca is necessary...  
		
		 | 
	|
| Autore: | soken [ 06/06/2020, 20:33 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino | 
...thanks Jan and Aleksei...also Mocyta, Phloeopora, Philhygra or Boreophilia very very similar !     
		
		 | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|