Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Larva di Staphylinidae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=244&t=94490
Pagina 1 di 1

Autore:  Lorenzo Zanella [ 20/03/2021, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Larva di Staphylinidae sp.

Larve di 17 mm. Ambiente di pineta costiera in ambito retrodunale.

Eccomi ad attingere alle grandi risorse di competenza di questo forum.
Ho per le mani alcune larve appena catturate con trappole a caduta. Tra queste, alcune di grandi dimensioni sono certamente di Ocypus olens in avanzato stadio di sviluppo. Poi però ho trovato anche tre esemplari di 17 mm di cui allego foto.
Potrebbero essere la stessa specie ad uno stadio precoce di sviluppo, ma non ho nessun articolo o libro su cui controllare le larve. Nello stesso ambiente, in altro periodo, ho catturato anche immagini di Ocypus ophthalmicus e Tasgius morsitans.

So che le larve sono poco studiate, ma se qualcuno ha la possibilità di darmi un contributo mi farebbe molto piacere imparare qualcosa di nuovo.

Grazie comunque
Lorenzo

Allegati:
DSCN0289.JPG

DSCN0291.JPG

DSCN0288.JPG


Autore:  Lorenzo Zanella [ 20/03/2021, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve di Staphylinidae,probabilmente Ocypus

Girando nel Web ho trovato la seguente discussione in Natura Mediterraneo

https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=160914

La larva è chiaramente la stessa anche se in una fase più precoce. Visto che quella discussione non ha avuto esito temo che anche in questo caso dovrò tenermi i miei dbbi :? :cry:

Autore:  soken [ 22/03/2021, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve di Staphylinidae,probabilmente Ocypus

...forse non è Ocypus...leggi i commenti sotto la foto in questo link:

https://bugguide.net/node/view/618119/bgimage

Autore:  Lorenzo Zanella [ 22/03/2021, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve di Staphylinidae,probabilmente Ocypus

Buongiorno Vittorio e grazie per il tuo contributo.

Hai proprio ragione, in effetti anch'io mi stavo orientando su Tasgius, sulla base di una certa analogia con la foto che trovi al seguente link e classificata come Tasgius sp.

https://www.pbase.com/splluk/image/122122273

Anche se differente, la conformazione del margine "frontale" presenta alcune somiglianze.

Comunque ho escluso si tratti di Ocypus olens, di cui ho trovato l'immagine che allego.

Purtroppo sono arrivato ad un punto morto, ma ho richiesto un paper che spero possa aiutare. Non so però se me lo invieranno.

:hi:

Allegati:
O. Olens first instar.jpg


Autore:  soken [ 23/03/2021, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve di Staphylinidae,probabilmente Ocypus

...non avevo letto che in loco hai fotografato anche adulti di Tasgius....beh potrebbe essere lui o affine, mi pare che abbia le mandibole troppo slanciate per essere un Ocypus. Aspetta altre opinioni ....o, se lo stai allevando, aspetta l'adulto...sarei curioso anche io. Trovai una larva morta identica alla tua...non ricordo se l'ho postata altrimenti la cerco tra le cartelle e te la faccio vedere.... chissà se è la tua stessa specie...

Autore:  soken [ 23/03/2021, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve di Staphylinidae,probabilmente Ocypus

....eccolo qua.... l'avevo postato:

viewtopic.php?f=244&t=36840

Autore:  Lorenzo Zanella [ 24/03/2021, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larve di Staphylinidae,probabilmente Ocypus

Grazie Vittorio,

sembrerebbe proprio lo stesso...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/