Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oreina sp. - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=245&t=100496 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 22/09/2022, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Oreina sp. - Chrysomelidae |
...misura 10 mm., penso sia un Oreina sp. come questa: viewtopic.php?f=146&t=100102&hilit=oreina ...trovata vicino ma su pianta diversa (in foto). ...questa e' la pianta ospite |
Autore: | aug [ 22/09/2022, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina sp. ? |
La pianta è Epilobium angustifolium. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 22/09/2022, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina sp. ? |
aug ha scritto: La pianta è Epilobium angustifolium. ![]() Sì, ma non mi aiuta; per quel poco che so di Oreina, la colorazione ci sta con speciosa ma non ho esemplari con elitre così rugose, sebbene le descrizioni le diano "rugose"; è un maschio, se ti va di estrarre... ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 23/09/2022, 0:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina sp. ? |
...e' un maschio ? bene bene, appena ho tempo lo estraggo….era l' unica con le bande su quella porzione di piante...le altre erano tutte viola...molto piu' frequenti, dunque ci sono anche speciosa maschio con le bande ? ...credevo fosse la femmina. ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 23/09/2022, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina sp. ? |
![]() ![]() Se estrai verifichiamo ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 23/09/2022, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina sp. ? |
soken ha scritto: ...e' un maschio ?...credevo fosse la femmina. ![]() Non garantisco, diciamo che lo penso vista la sagoma parallela, non vedendo dimensioni e i tarsi anteriori, già descritti nella loro diversità rispetto le femmine. ![]() |
Autore: | soken [ 24/09/2022, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina sp. ? |
Autore: | soken [ 24/09/2022, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina sp. ? |
...speriamo lo sia, ....comunque ho notato che in confronto a quella viola è veramente più rugosa....non sarà proprio la gloriosa ?....se dovesse essere femmina, hai per caso la foto dei genitali ? |
Autore: | soken [ 25/09/2022, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina sp. ? |
...purtroppo e' risultata femmina, e' sicuramente della speciosa dato che era in un unico esemplare circondata da esemplari blu/viola. Posto anche le ali che hanno lo stesso colore di quella gia' postata. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 26/09/2022, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina sp. ? |
Non conosco pubblicazioni con organi femminili; le ali rosse sono comuni a varie specie e non sarebbe la prima volta che ci sono due specie sulle stesse piante. Non so aiutarti. Magari M. Bollino lo può fare, tra quelli del Forum. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |