Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oulema sp. - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=245&t=101740
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 22/02/2023, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Oulema sp. - Chrysomelidae

Larino (CB) - feb 2023
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
2.JPG

Foto di Franco ROSSI
1.JPG


Autore:  wgliinsetti [ 22/02/2023, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema ?

:ok: Per la specie serve l'esame dei genitali.

Autore:  Franco ROSSI [ 22/02/2023, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema ?

wgliinsetti ha scritto:
:ok: Per la specie serve l'esame dei genitali.


Purtroppo l'ho solo fotografato.
Grazie

Autore:  Chalybion [ 22/02/2023, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema ?

wgliinsetti ha scritto:
:ok: Per la specie serve l'esame dei genitali.

bastasse l'edeago: questo è da aprire per estrarre il flagellum, un lavoraccio che però talora mi riesce senza distruggere troppo il "contenitore" ; in un buon preparato (vero microscopio) può evidenziarsi per trasparenza senza scassare l'edeago.
Al momento da me trovo solo O. duftschmidi (Redtenbacher,1874). :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 23/02/2023, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema ?

Chalybion ha scritto:
wgliinsetti ha scritto:
:ok: Per la specie serve l'esame dei genitali.

bastasse l'edeago: questo è da aprire per estrarre il flagellum, un lavoraccio che però talora mi riesce senza distruggere troppo il "contenitore" ; in un buon preparato (vero microscopio) può evidenziarsi per trasparenza senza scassare l'edeago.
Al momento da me trovo solo O. duftschmidi (Redtenbacher,1874). :hi:

Stessa cosa purtroppo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/