Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/05/2025, 18:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oreina sp

10.VIII.2010 - ITALIA - Lombardia - BS, dintorni Case di Viso (Temù BS, 2100 m c.a.)


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oreina sp
MessaggioInviato: 27/09/2010, 14:52 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
dintorni Case di Viso (Temù BS, 2100 m c.a.) 10-08-2010


bozzi-ercavallo 10-08-2010 136.JPG

bozzi-ercavallo 10-08-2010 134.JPG


_________________
Pedux Camuno
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp
MessaggioInviato: 27/09/2010, 15:28 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Davide, vuoi farmi morire? Ci stai riuscendo!!!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp
MessaggioInviato: 27/09/2010, 15:30 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
le avevi mica chieste????? :D io esaudisco, come il genio della lampada :gh:

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp
MessaggioInviato: 27/09/2010, 16:01 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Confrontandolo con questa
Oreina speciosa excellens Weise, 1884
:hi:

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp
MessaggioInviato: 27/09/2010, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
arcing ha scritto:
Confrontandolo con questa
Oreina speciosa excellens Weise, 1884
:hi:


Varie specie hanno quel pattern: almeno alpestris, speciosa e speciosissima sono molto simili tra loro, e distinguibili solo sotto binoculare e con edeago estratto. Questo, ovviamente, per chi, come me, non ha ancora i "file mentali" dello specialista, che ti sa identificare la specie anche solo vedendo una zampa (con le Oreina non credo sia possibile, comunque).
Quella cui riporti con il link, per esempio, di profilo sembra più una alpestris, che dovrebbe avere pronoto ed elitre descriventi due convessità separate, quindi differente da speciosa, che ha un'unica convessità (pronoto+elitre) se osservata di profilo.

NB: vado a memoria, essendo in studio, quindi potrei aver invertito i caratteri tra speciosa e alpestris, anche se mi sembra sia proprio così.

PS: Davide, sono in ritardo per chiedere al genio della lampada di esaudire un desiderio?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp
MessaggioInviato: 27/09/2010, 16:37 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ma quelle che ti ho dato io (è che mi sono dimenticato di darti) le hai mica guardate? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp
MessaggioInviato: 27/09/2010, 17:00 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
dadopimpi ha scritto:
Ma quelle che ti ho dato io (è che mi sono dimenticato di darti) le hai mica guardate? :mrgreen: :mrgreen:


:sh: :sh: :sh: :sh: Ti sei dimenticato di darmele? ........ :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp
MessaggioInviato: 27/09/2010, 17:35 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Sì, ma solo una diecina che ho raccolto sul grappa, nulla di grave :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp
MessaggioInviato: 27/09/2010, 18:37 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Ne hai trovato sul Grappa con questo pattern?
Dove?? Visto che lo frequento spesso un salto lo faccio :p

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp
MessaggioInviato: 27/09/2010, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Allora, col pattern delle cacaliae sulla cima, queste su una rientranza esattamente di fianco al sentiero con delle piantine tipo menta :oops: , dove ci sono quei cunicoli di guerra, Enrico Ruzzier sa bene dov'è, mi ci ha portato lui ;)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp
MessaggioInviato: 27/09/2010, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
dadopimpi ha scritto:
Allora, col pattern delle cacaliae sulla cima, queste su una rientranza esattamente di fianco al sentiero con delle piantine tipo menta :oops: , dove ci sono quei cunicoli di guerra, Enrico Ruzzier sa bene dov'è, mi ci ha portato lui ;)

Grazie:)
Sulla cima facile che siano proprio O. cacaliae, ne ho trovate anch'io e sono le più comuni (almeno per la mia esperienza). Sicuro che quelle simili a queste non siano C. fastuosa che sono molto comuni da quelle parti?La pianta era tipo questa ?

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp
MessaggioInviato: 27/09/2010, 23:16 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Maw89 ha scritto:
dadopimpi ha scritto:
Allora, col pattern delle cacaliae sulla cima, queste su una rientranza esattamente di fianco al sentiero con delle piantine tipo menta :oops: , dove ci sono quei cunicoli di guerra, Enrico Ruzzier sa bene dov'è, mi ci ha portato lui ;)

Grazie:)
Sulla cima facile che siano proprio O. cacaliae, ne ho trovate anch'io e sono le più comuni (almeno per la mia esperienza). Sicuro che quelle simili a queste non siano C. fastuosa che sono molto comuni da quelle parti?La pianta era tipo questa ?


Se erano fastuosa, allora erano piccole, meno della metà di una cacaliae.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp
MessaggioInviato: 28/09/2010, 14:52 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: :ok: Tutti e due avete ragione, io ho detto che il pattern era simile a questa, non uguale

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp
MessaggioInviato: 28/09/2010, 15:44 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
dadopimpi ha scritto:
:ok: :ok: Tutti e due avete ragione, io ho detto che il pattern era simile a questa, non uguale


Ma non ci dici le dimensioni!!! Erano piccole o grandi?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp
MessaggioInviato: 28/09/2010, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Piccole!!!! :lol: :lol:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: