Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cassida sp. - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=245&t=14997
Pagina 1 di 1

Autore:  Livio [ 12/12/2010, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Cassida sp. - Chrysomelidae

Tanto per cambiare ... le mie fotografie non sono granché! :oops:
Abbiate pazienza :lov2:
E' l'unica Cassida (almeno credo che lo sia) che ho raccolto a Cariadeghe.
I dati:
Altopiano di Cariadeghe (Serle, Brescia), prato della Cascina del Comune.
900 metri circa.
22.V.2010 Livio Mola lg.
5,5 mm circa

DSCF6819laterale.JPG



sopra.JPG


Autore:  Livio [ 13/12/2010, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cassida di Cariadeghe

Potrebbe essere Cassida (Cassida) rubiginosa?
Assomiglia molto a QUESTA, bresciana (camuna), raccolta a 900 m ...

Autore:  Lech Borowiec [ 13/12/2010, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cassida di Cariadeghe

What is colour of femora? If bases of femora are black then with great probability it is C. rubiginosa. But for me it is too convex for rubiginosa and with too much distinct longitudinal costa than in rubiginosa. Compare:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/cassida%20rubiginosa.htm
For me it is rather similar to C. leucanthemi:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/cassida%20leucanthemi.htm
or sanguinosa:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/cassida%20sanguinosa.htm

Autore:  enneaccatre [ 13/12/2010, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cassida di Cariadeghe

C. sanguinosa (or leucanthemi) in my opinion (but also C. stigmatica would have to be compared, even if pronotum looks something too much large!). Really too much stout for C. rubiginosa.

Davide

Autore:  Livio [ 13/12/2010, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cassida di Cariadeghe

Grazie Lech e Davide, anche per aver sopportato le mie fotografie!
Ho scollato la bestiola, che non ha le zampe scure: tra poco vedo se riesco a fare una fotografia decente.

Autore:  Livio [ 13/12/2010, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cassida di Cariadeghe

Spero che possano aiutare.
Grazie

DSCF6843.JPG



stereo piccola.jpg


Autore:  Livio [ 26/12/2010, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cassida di Cariadeghe

Posso mettere nel titolo Cassida cfr. sanguinosa?
Quali sono i caratteri esterni che distinguono C. sanguinosa da C. leucanthemi?
Osservo che la distanza tra i bordi esterni delle elitre è più o meno uguale fino a circa metà del disco: può essere un carattere valido?
Grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/