Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/07/2025, 10:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chaetocnema sp. ?? _ Chrysomelidae Alticinae

23.I.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi - Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/01/2011, 0:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Altro Alticino piuttosto frequente nelle "vagliature" di Palazzo Rossi.

a Alticino 02.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 0:57 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Loriscola ha scritto:
Altro Alticino piuttosto frequente nelle "vagliature" di Palazzo Rossi.

a Alticino 02.JPG


Ciao Loris :D
Sul genere direi che con quella spina sulle tibie, ci siamo;)
Per la specie... non è, per me, cosi semplice e i caratteri diagnostici di questo genere non sono visibili in questa foto.
Però, se proprio dovessi provare, direi:
Chaetocnema (Tlanoma) cf. concinna (Marsham, 1802)

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 11:52 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
It is a member of the genus Chaetocnema but not Tlanoma. Members of Ch. concinna group have regularly punctate elytra:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ch ... ncinna.htm
On the photo there is a member of Ch. hortensis or arida groups:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ch ... tensis.htm
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ch ... 0arida.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Lech Borowiec ha scritto:
It is a member of the genus Chaetocnema but not Tlanoma. Members of Ch. concinna group have regularly punctate elytra:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ch ... ncinna.htm
On the photo there is a member of Ch. hortensis or arida groups:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ch ... tensis.htm
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ch ... 0arida.htm


Traduco..
Si tratta di un membro del genere Chaetocnema, ma non Tlanoma. I membri del gruppo Ch. concinna hanno le elitre regolarmente puntate.
La foto rappresenta un esemplare di Ch. hortensis o del gruppo arida
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 12:26 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Lech Borowiec ha scritto:
It is a member of the genus Chaetocnema but not Tlanoma. Members of Ch. concinna group have regularly punctate elytra:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ch ... ncinna.htm
On the photo there is a member of Ch. hortensis or arida groups:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ch ... tensis.htm
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ch ... 0arida.htm


Lech, thank you very much for yours explanations about this exemplar!
Now I have understud what mean "regularly" and "not regularly punctate elytra" in this genus :D
To discriminating the subgenus Chaetocnema from subgenus Tlanoma I usualy look the nasal ridge conformation and puncturaction of frons, but now I will look also the elytra puncturaction .

Lech, ti ringrazio molto per la tua spiegazione su questo esemplare!
Ora ho capito quello che significa "puntuazione delle elitre regolarmente e non regolarmente puntata" in questo genere: D
Per discriminare il sottogenere Chaetocnema dal sottogenere Tlanoma io di solito guardo la conformazione della carena longitudinale tra le antenne e la punctuazione della fronte, ma ora guarderò anche la puncturazione delle elitre.
Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: