Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysolina sp. - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=245&t=21755
Pagina 1 di 1

Autore:  pedux [ 17/05/2011, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina sp. - Chrysomelidae

cos'è questa grossa crisomela che si trova sotto le pietre al Guglielmo :roll: :roll: :roll: è circa 1,2 cm

Allegati:
monte guglielmo 14-05-2011_288.JPG

monte guglielmo 14-05-2011_287.JPG

monte guglielmo 14-05-2011_286.JPG


Autore:  Julodis [ 18/05/2011, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

Tanto per dire: potrebbe essere Chrysolina fimbrialis?

Autore:  Maurizio Bollino [ 18/05/2011, 8:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

E' certamente una Chrysolina, ma non saprei che specie. Forse, avendone una da estrarre ......

Autore:  f.izzillo [ 18/05/2011, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

pedux ha scritto:
cos'è questa grossa crisomela che si trova sotto le pietre al Guglielmo :roll: :roll: :roll: è circa 1,2 cm



Chrysomelona sublapidaguglielmi? :gh: :gh: :gh:

Autore:  pedux [ 18/05/2011, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

dall'aspetto e dall'ambiente penso anch'io al 95 % che si tratti di Chrysolina fimbrialis langobarda

Autore:  Effe Esse [ 19/05/2011, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

pedux ha scritto:
dall'aspetto e dall'ambiente penso anch'io al 95 % che si tratti di Chrysolina fimbrialis langobarda


Non conosco la forma langobarda , ma gli esemplari mi sembrano comunque senza la fascia rosso bruna sul margine elitrale.
Guarda qui le fimbrialis tipiche che raccolgo in Veneto.
Non saprei comunque darti altre indicazioni sulla specie in questione, un' estrazione chiarirebbe sicuramente
qualsiasi dubbio,

ciao Franco

Autore:  Maurizio Bollino [ 19/05/2011, 6:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

Qui è illustrato un paratipo di fimbrialis langobarda. Anche io avevo pensato a questa specie, ma mi sarei aspettato di notare qualche traccia della fascia rossa del bordo elitrale, che invece mi sembra non ci sia.
Qualcosa di simile era già stato fotografato da Davide, e anche in questo non si nota traccia di rosso.

Autore:  Effe Esse [ 19/05/2011, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

Morfologicamente sembrerebbe lei,
anche le dimensioni lo confermano, e' una delle poche
chrysoline che hanno dimensioni cosi' generose (10/11 mm.)
Pero' la mancanza della fascia rosso bruna e la colorazione
nera uniforme fanno venire molti dubbi.
Raccogline qualcuna, se hai occasione e portala ad Entomodena.

ciao Franco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/