Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Phyllotreta sp. - Chrysomelidae Alticinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=245&t=23775 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 28/06/2011, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Phyllotreta sp. - Chrysomelidae Alticinae |
Alcune piante che non sono riuscito ad identificare, forse Ranunculaceae, erano completamente ricoperte da gruppi di Alticinae come questi. Abruzzo, L'Aquila, Pereto, 1400 m, 27.VI.2011 Qui un ingrandimento, per quanto possibile. |
Autore: | Lech Borowiec [ 29/06/2011, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche alticino - Abruzzo |
It is a member of the genus Phyllotreta. Several black species occur in Italy but none of them feed on Ranunculaceae. The group is almost exclusively associated with Brassicaceae (former Cruciferae) and Resedaceae. |
Autore: | FORBIX [ 29/06/2011, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche alticino - Abruzzo |
Per quanto riguarda la pianta, le foglie opposte e con lembo così manifestamente revoluto, mi fanno pensare a qualche Caryophyllacea......magari Dianthus....aut similia! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 29/06/2011, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche alticino - Abruzzo |
Quelle non sono foglie, ma i lembi di un baccello che si sta aprendo. Questi insetti erano solo su 7-8 piante, nel giro di pochi metri, e le coprivano completamente, sia sui baccelli, sia sulle foglie (che stupidamente non ho fotografato). La pianta aveva un unico fusto verde alto pochi dm, con 2-3 foglie palmate delle dimensioni di una mano aperta e questi baccelli in cima, lunghi 4-5 cm l'uno. Quei baccelli potrebbero benissimo essere di una Brassicacea, come ha scritto Lech. |
Autore: | FORBIX [ 29/06/2011, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qualche alticino - Abruzzo |
![]() ![]() ![]() Giustissimo!! Mi erano sembrate foglie!! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |