Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Coleoptera Chrysomelidae?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=245&t=29755
Pagina 1 di 1

Autore:  Menhit [ 19/12/2011, 1:06 ]
Oggetto del messaggio:  Coleoptera Chrysomelidae?

Ciao :)

A fine luglio/inizio agosto, nel Parco del Paneveggio/Pale di San Martino (in provincia di Trento) ad un'altitudine di circa 1200 metri, ho fotografato questi 3 coleotteri

1.jpg



2.jpg



3.jpg



Sembrano essere dei Chrysomelidae genere Oerina; dalle foto che ho fatto non penso sia possibile arrivare alla specie. I coleotteri sono stati fotografati in zone diverse anche se non molto distanti tra loro. E' possibile riuscire a identificarli?

Grazie! :)

:hi:

Autore:  Maw89 [ 19/12/2011, 1:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Chrysomelidae?

Per me, appartengono ad almeno 2 specie diverse, ma probabilmente 3.
L'ultima, ad occhiometro (ed il mio è molto starato), mi sembra la cacaliae. Aspetta quelli piu preparati però :)

Autore:  Herzog [ 19/12/2011, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Chrysomelidae?

Ciao Jennifer

la seconda direi che potrebbe essere una Oreina (Intricatorina) intricata anderschi (Duftschmidt, 1825)

Enzo :)

Autore:  Andrea Pergine [ 19/12/2011, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Chrysomelidae?

:hi: Ciao a tutti: concordo anch'io con Enzo sulla seconda! :ok:
La terza direi più Oreina speciosa....
La prima: esemplare interessante! (in particolare per quelle strie elitrali così regolarmente disposte.) Non oso però sbilanciarmi sul nome della specie! :oops:

Son sempre delle belle bestioline però! :lov3:

:birra: :birra: :birra:

Autore:  Maurizio Bollino [ 19/12/2011, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Chrysomelidae?

Come Andrea e Enzo, anche io penso che la seconda possa essere O. intricata.
Sulla terza, visto che si tratta di "sparare" un nome, penserei più a O. bidentata.

Andrea Pergine ha scritto:
La prima: esemplare interessante! (in particolare per quelle strie elitrali così regolarmente disposte.) Non oso però sbilanciarmi sul nome della specie!


Andrea, sbilanciati, dai e ..... "sputa" il nome cui pensi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Andrea Pergine ha scritto:
Son sempre delle belle bestioline però! :lov3:


Verissimo :ok: :ok: :ok:

Autore:  Herzog [ 21/12/2011, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Chrysomelidae?

[quote="Maurizio Bollino"]
Andrea, sbilanciati, dai e ..... "sputa" il nome cui pensi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Maurizio, ma secondo te cosa potrebbe essere la prima :? :? :?

Enzo :)

Autore:  Maurizio Bollino [ 21/12/2011, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Chrysomelidae?

Herzog ha scritto:
Maurizio, ma secondo te cosa potrebbe essere la prima :? :? :?

Enzo :)


Non penso a nulla di speciale, anche perchè credo che le linee notate da Andrea siano un artefatto fotografico. Ho forzato un pò le ombre della foto per evidenziare qualche carattere del pronoto, e mi sembra che il solco paramarginale sia abbastanza marcato, facendomi pensare, per semplice esclusione, a O. speciosa. Temo comunque che sia come discutere del sesso degli Angeli.......

Senza titolo-1.jpg


Autore:  Maw89 [ 21/12/2011, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Chrysomelidae?

Maurizio Bollino ha scritto:
Temo comunque che sia come discutere del sesso degli Angeli.......

+ 1000000

Autore:  Herzog [ 21/12/2011, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Chrysomelidae?

Maw89 ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Temo comunque che sia come discutere del sesso degli Angeli.......

+ 1000000



+ 1000001

Enzo

Autore:  Menhit [ 24/12/2011, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleoptera Chrysomelidae?

Grazie a tutti per le vostre risposte! :D

Vi auguro un Buon Natale :)

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/