Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oulema sp. - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=245&t=31862
Pagina 1 di 1

Autore:  carlos [ 07/03/2012, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Oulema sp. - Chrysomelidae

ciao a tutti

Allegati:
DSC_7647pbase.jpg


Autore:  Andrea Pergine [ 07/03/2012, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema sp.

:hi: Complimenti Carlo! Bellissima foto, come sempre! :birra:

....io non sono mai riuscito a trovarle queste bestiole... :cry:
Potresti, gentilmente, descrivere in due parole l'ambiente ove l'hai fotografata? :lov2:

Grazie mille! :birra:

:hi: :hi: :hi:

Autore:  Maw89 [ 07/03/2012, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema sp.

Andrea Pergine ha scritto:
:hi: Complimenti Carlo! Bellissima foto, come sempre! :birra:

....io non sono mai riuscito a trovarle queste bestiole... :cry:
Potresti, gentilmente, descrivere in due parole l'ambiente ove l'hai fotografata? :lov2:

Grazie mille! :birra:

:hi: :hi: :hi:


Appena inizio a trovarle ti dico così andiamo a prenderne ;) Interessante sarebbe trovarle "in fragrante" ed allevare le femmine ;) ;) ;)

Autore:  Maw89 [ 07/03/2012, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema sp.

carlos ha scritto:
ciao a tutti

Bella foto! Altro, senza genitali , non si può dire :cry: :cry:

Autore:  Julodis [ 07/03/2012, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema sp.

Ciao. Se non ricordo male le Oulema, a parte qualcuna svernante nei muschi e in altri posti riparati (nidi abbandonati d'uccelli e simili) le ho trovate sempre sulle graminacee, in particolare ai margini dei campi di grano. A volte sono veramente abbondanti, tanto che, come avviene spesso in questi casi, non le raccolgo più da anni.

Autore:  Mikiphasmide [ 07/03/2012, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema sp.

Anche io ne ho parecchie in collezione, ormai (a meno che non sia una località diversa) non le raccolgo più. Ne trovo molte sfalciando i campi di foraggio in estate, in inverno ne ho trovata una in lettiera, sul margine di un campo.

@Andrea: Se vuoi la prossima volta che le vedo, te ne porto una serietta ;)

Autore:  Andrea Pergine [ 08/03/2012, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema sp.

:hp: Grazie mille!!! :lov2: :lov2: :lov2:

:birra: :hi: :birra: :hi:

Autore:  carlos [ 08/03/2012, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema sp.

vedo Andrea che ti hanno già risposto in tanti
questo l'ho trovato nel prato dietro casa, un comune prato che viene sfalciato un paio di volte l'anno

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/