Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysomelidae Hispinae - Gabon
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=245&t=31878
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 08/03/2012, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysomelidae Hispinae - Gabon

Non è necessario essere enormi o stravaganti: questa specie, relativamente frequente ma solo in alcune zone, è molto attraente anche con i suoi 5 mm scarsi
rectangle_New-Out99999 - Copia - Copia.jpg



:hi:

Autore:  Velvet Ant [ 08/03/2012, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae Hispinae - Gabon

La pubblicazione della discussione è stata anticipata (vedi quanto ho scritto qui) :hi:

Autore:  Julodis [ 08/03/2012, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae Hispinae - Gabon

Gli Hispinae sono sempre fantastici, anche quelli con un'aria familiare!

Autore:  Mimmo011 [ 08/03/2012, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae Hispinae - Gabon

Julodis ha scritto:
Gli Hispinae sono sempre fantastici, anche quelli con un'aria familiare!

Infatti, ha proprio un'aria familiare!!! Qui ricorre sempre il fatto che le specie tropicali sono sempre più colorate delle nostrane!!

Autore:  Julodis [ 08/03/2012, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae Hispinae - Gabon

Mimmo011 ha scritto:
Infatti, ha proprio un'aria familiare!!! Qui ricorre sempre il fatto che le specie tropicali sono sempre più colorate delle nostrane!!

Tra i Chrysomelidae magari no. Molti dei nostri sono colorati quanto i più colorati tra i tropicali. Non vale nemmeno per molti Carabidae. E pure diverse nostre Anthaxia, se fossero più grandi, darebbero dei punti perfino alle Chrysochroa e alle Cyphogastra.

Autore:  Davide Ambrosioni [ 12/06/2022, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae Hispinae - Gabon

Anche se è un post vecchio magari ti interessa ancora. Il genere di questa specie dovrebbe essere Chrysispa, endemico della regione afrotropicale. Sono segnalate 5 specie: C. acanthina, C. natalica, C. paucispina, C. viridiaenea e C. viridicyanea. Chrysispa viridiaenea è segnalata di Guinea-Bissau e Senegal, quindi è da escludere. Solo C. viridicyanea è data per il Gabon, ma comunque sono tutte distribuite nei paesi adiacenti, come Camerun, Congo, Angola. Le chiavi per identificarle dovrebbero trovarsi nella "Revue de Zoologie Africaine 90", del 1976, si chiamano "Artgrenzen in der Gattung Chrysispa, eine Untersuchung zur Mikroevolution (Coleoptera Chrysomelidae Hispinae)", ma non le ho trovate, magari però qualcun'altro riesce :) .
PS: anche il genere Dactylispa è molto simile, e la differenza dovrebbe stare nelle unghie tarsali: Chrysispa le ha fuse, Dactylispa no. Anche il colore dovrebbe essere diagnostico, ma meglio controllare. D. ha però più di 300 specie, quindi penso sarebbe impossibile identificarlo se è questo gen.
PPS: visto che hai scritto che la specie era "relativamente frequente ma solo in alcune zone", non è che ne hai raccolti più di un esemplare e che potresti scambiarmeli :to: ? Per adesso questo è il gruppo che più mi appassiona e vorrei iniziare a studiarlo
:hi:

Autore:  Apoderus [ 12/06/2022, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae Hispinae - Gabon

Grazie per le informazioni, Davide.
Ti rispondo per MP.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/