Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 20:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Labidostomis sp. - Chrysomelidae

5.VI.2011 - UCRAINA - EE, Novyi Svit


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Labidostomis sp. - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 20/12/2012, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2012, 8:30
Messaggi: 412
Nome: Tomasz Gazurek
dimensione: maschio - oltre 6 mm, femmina di circa 5 mm

Aiuti nella determinazione della specie


20121212_202902_R=8_S=4.jpg

20121212_203019_R=8_S=4.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae, Labidostomis sp.
MessaggioInviato: 20/12/2012, 23:46 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Probably they are two different species. To give a proper name to species, need to check a lot of different external characters. They are very difficult to identify only with the photos.

Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae, Labidostomis sp.
MessaggioInviato: 21/12/2012, 0:12 
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2012, 8:30
Messaggi: 412
Nome: Tomasz Gazurek
Hello!
I tried to indicate to the publication Warchałowski - Chrysomelidae (Fauna Poloniae), which treats the species in Central Europe and on the basis of Lech Borowiec website but could not identify the species. I have a large series of male and female in one place, so I think this may be one species. Thanks for your help!
Regards :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae, Labidostomis sp.
MessaggioInviato: 21/12/2012, 0:37 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
I totally agree with you. The specimens that you have photographed are not easy to identify. You can try using the following paper:
Warchalowski A., 1985. - Revision der Gattung Labidostomis Germar, 1824 (Coleoptera, Chrysomelidae, Clytrinae). Pol. Pismo ent., Wroclaw, 55, 4: 621-765
If with Warchalowski's paper you will not be able to identify them, you could send me the specimen for identification.

Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae, Labidostomis sp.
MessaggioInviato: 23/12/2012, 0:05 
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2012, 8:30
Messaggi: 412
Nome: Tomasz Gazurek
thank Renato! :) :ok:
I will try to determine on the basis of this publication. But that's just after Christmas, and now I'm out of the house and collections.

Tomasz :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: