Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 15:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysomelidae amazzonia

24.VIII.2013 - PERU - EE, foresta della riserva di Tambopata, Peru


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chrysomelidae amazzonia
MessaggioInviato: 25/10/2013, 14:51 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 280
Nome: Giorgio Venturini
piccolo coleottero dalla foresta della riserva di Tambopata, Peru
Giorgio
08272013IMG_2994.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 25/10/2013, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5604
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Sembrerebbe un Coccinellidae :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/10/2013, 15:58 
 

Iscritto il: 16/10/2013, 17:11
Messaggi: 140
Località: Western Germany, near Dutch border
Nome: Klaas Reißmann
Antennae are wrong for Coccinellidae. That's Family Chrysomelidae.

Ciao
Klaas


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/10/2013, 17:44 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 280
Nome: Giorgio Venturini
ciao
anche io pensavo a un crisomelide
giorgio


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/10/2013, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
venturini ha scritto:
ciao
anche io pensavo a un crisomelide
giorgio



Giorgio,scusami...ma tutti questi Insetti,li hai poi raccolti o solo fotografati....nel primo caso,forse farli vedere a qualche specialista si può arrivare anche alla specie....nel secondo...in molti casi è dura da una foto fare determinazioni corrette... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/10/2013, 22:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tc70 ha scritto:
...nel primo caso,forse farli vedere a qualche specialista si può arrivare anche alla specie....

e magari qualcuno potrebbe pure essere nuovo!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/10/2013, 0:46 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Julodis ha scritto:
Tc70 ha scritto:
...nel primo caso,forse farli vedere a qualche specialista si può arrivare anche alla specie....

e magari qualcuno potrebbe pure essere nuovo!



Ecco appunto.... :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/10/2013, 11:40 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 280
Nome: Giorgio Venturini
ciao
molti coleotteri e un insetto stecco li ho raccolti e sono disponibili. attendo indicazioni di esperti cui inviarli in base al gruppo di appartenenza
Giorgio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: