Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oreina sp. - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=245&t=53322 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tc70 [ 06/05/2014, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id coleottero |
E' un Chrysomelidae,forse Oreina sp. ma meglio aspettare esperti... ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/05/2014, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id coleottero |
Oreina. Ma già sono fuori? |
Autore: | Peter [ 07/05/2014, 8:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id coleottero |
urca... si tratta di una famiglia difficile? se serve qualche particolare posso controllare se negli altri scatti si vede meglio ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 07/05/2014, 9:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id coleottero |
![]() La cacaliae non mi pare, con quei bordi del pronoto..... Forse un elongata. Per il resto.... è difficile pronunciarsi su questo genere vedendo l'esemplare solo in foto: se ne hai altre ove si veda meglio la scultura elitrale e i bordi del pronoto inseriscile pure. ![]() Nel frattempo passerà qualcuno più esperto (Maurizio o Lech o altri....) ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Peter [ 07/05/2014, 11:50 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: id coleottero | ||||
provo a mettere ancora qualche foto, anche se il soggetto non se ne stava mai fermo e quindi di bei scatti non ce ne sono ![]() nel frattempo grazie mille per il vostro aiuto!! ![]() ![]()
|
Autore: | pedux [ 07/05/2014, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id coleottero |
viene dal Volano? |
Autore: | Peter [ 07/05/2014, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id coleottero |
esatto!! dal prato davanti al rifugio ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 07/05/2014, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id coleottero |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Se fosse l'elongata non mi dispiacerebbe proprio... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 07/05/2014, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id coleottero |
Per me escluderei sia speciosissima che elongata: da foto, la trovo molto rispondente alla volgare cacaliae. ![]() |
Autore: | Peter [ 08/05/2014, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id coleottero |
bene bene! mi pare di capire che la più probabile è la Oreina cacaliae ![]() in ogni caso, se mi capita di tornare a breve, te ne procuro qualcuna ![]() ![]() Grazie a tutti per avermi aiutato!! ![]() Ciao Peter ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 08/05/2014, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id coleottero |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Peter [ 08/05/2014, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id coleottero |
non saprei... siete voi gli esperti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | pedux [ 08/05/2014, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id coleottero |
ma le Oreina le trovi cmq per tutto il periodo tardo primaverile e inizio estivo, prima che arrivi l'asciutta della seconda metà dell'estate, a volte poi ritornano a fine estate inizio autunno.... però non mi sembra cacaliae, da noi di solito non ha i tegumenti così lucidi, ma più sul blu pastellato, salvo non essere quella della foto una forma meno frequente: la cacaliae la si trova abbondante per esempio nei dintorni di Passo Croce Domini, a settembre è numerosa vagante (e spiaccicata ![]() |
Autore: | Peter [ 08/05/2014, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: id coleottero |
haha il mistero si infittisce! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |