Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/07/2025, 2:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lachnaia (Lachnaia) sp. - Chrysomelidae

1.VI.2014 - ITALIA - Liguria - SV, Cadibona


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/06/2014, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2011, 16:12
Messaggi: 414
Nome: Fabio Aste
:) ...su foglia di Melo, dimensioni circa 1 cm


1C.jpg

2C.jpg


_________________
nel remoto periferico,
casalingo, boschivo,
suburbano .
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da determinare
MessaggioInviato: 02/06/2014, 18:11 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Cryptocephalinae: Lachnaia sexpunctata
Ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da determinare
MessaggioInviato: 02/06/2014, 18:12 
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2011, 16:12
Messaggi: 414
Nome: Fabio Aste
Grazie Mario! :)

_________________
nel remoto periferico,
casalingo, boschivo,
suburbano .


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2014, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
Mario, quali sono i caratteri che lo distinguono dalle altre specie di Lachnaia?
E poi non dovrebbe essere un Clytrinae?

_________________
LEO


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2014, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Mi sbaglierò, ma mi risulta che Lachnaia sexpunctata, specie a gravitazione balcanica e centro-europea, è presente marginalmente in Italia settentrionale orientale, ma certamente non in Liguria.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2014, 23:22 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Lachnaia sexpunctata in Italia pare presente solo presso i confini orientali (Friuli-Venezia Giulia) e quelli occidentali (Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria). In gran parte della Penisola e in Sicilia domina L. italica italica mentre in Sardegna c'è la L. italica occidentalis. Vista la località di provenienza dell'esemplare fotografato potrebbe trattarsi sia di L. italica italica, sia di L. sexpunctata. Per distinguerle con sicurezza occorre esaminare l'edeago.
I Clytrini, un tempo sottofamiglia a sè (Clytrinae), sono ora considerati una tribù dei Cryptocephalinae.

Ciao, Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2014, 23:30 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Grazie per i chiarimenti, Renato.

Nomas ha scritto:
Vista la località di provenienza dell'esemplare fotografato potrebbe trattarsi sia di L. italica italica, sia di L. sexpunctata. Per distinguerle con sicurezza occorre esaminare l'edeago.


Quindi come titoliamo? Lachania sp.? Lachnaia cf. sexpunctata?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2014, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Meglio Lachnaia sp.

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/06/2014, 15:14 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
:ok: Grazie e scusate per l'errore

_________________
LEO


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2014, 15:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2011, 16:12
Messaggi: 414
Nome: Fabio Aste
Grazie a tutti per l'interessante discussione


:)

_________________
nel remoto periferico,
casalingo, boschivo,
suburbano .


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: