Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oreina sp. - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=245&t=65265
Pagina 1 di 1

Autore:  checcapitipiti [ 16/11/2015, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Oreina sp. - Chrysomelidae

Ciao

Credo che anche questa sia una Oreina
Potrebbe essere melancholica (Heer, 1845) :roll: ?

Grazie dell'aiuto

Lunghezza = 10mm
Catturata sotto un sasso

Paolo :hi: :hi: :hi:

3795 1.jpg



3795 2.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 16/11/2015, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina da identificare

Sulle Alpi occidentali si incontrano solo O. melancholica e O. peirolerii, distinguibili solo dai caratteri dell'edeago (e quest'esemplare mi sembra ♀).

Autore:  checcapitipiti [ 16/11/2015, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina da identificare

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Grazie

Ne ho una seconda ...... sperando che sia maschio
Se non sbaglio in Oreina non ci sono caratteri esterni molto evidenti per distinguere maschio da femmina. In caso contrario cosa devo cercare?

Grazie dell'aiuto e buona serata :hi:

Paolo

Autore:  Maurizio Bollino [ 16/11/2015, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina da identificare

checcapitipiti ha scritto:
Ne ho una seconda ...... sperando che sia maschio


Stessa località?

checcapitipiti ha scritto:
Se non sbaglio in Oreina non ci sono caratteri esterni molto evidenti per distinguere maschio da femmina. In caso contrario cosa devo cercare?


Un carattere indicativo è la larghezza dei tarsomeri anteriori: in genere nei maschi il penultimo tarsomero è più dilatato che nella femmina.

Autore:  checcapitipiti [ 17/11/2015, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina da identificare

Ciao

Si, stessa località

Grazie

Paolo

:hi: :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/