Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysolina sp. - Toscana http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=245&t=7612 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | krep [ 23/05/2010, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: crisomelide |
Near river...maybe Agelastica alni ![]() ![]() ![]() |
Autore: | silphaobscura [ 23/05/2010, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: crisomelide |
ho visto la foto dell'agelastica alni ma nn corrisponde, quella che ho fotografato io ha la forma piu simile ad una coccinella, non è allungato come l'agelastica. poi le elitre sono lisce, brillanti, blu scurissimo, quasi nero... ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 23/05/2010, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: crisomelide |
![]() La foto non è chiarissima. Dimensioni? Potrebbe essere Chrysolina haemoptera... ![]() Piero |
Autore: | silphaobscura [ 24/05/2010, 22:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: crisomelide | ||
forse così si vede meglio.... ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | Tenebrio [ 24/05/2010, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: crisomelide |
![]() Mi sembra sempre di più una Chrysolina (Colaphodes) haemoptera (Linnaeus, 1758), specie abbastanza caratteristica, comune e diffusa. Secondo faunaeur.org in Italia ci sarebbe la ssp. corvina (Weise, 1916). ![]() Piero |
Autore: | silphaobscura [ 25/05/2010, 6:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: crisomelide |
E come si può spiegare questa invasione mai vista? Grazie mille! :-) |
Autore: | Lech Borowiec [ 25/05/2010, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: crisomelide |
In my opinion it is not Chrysolina haemoptera. On photo is well visible that lateral borders of pronotum are in anterior part distinctly swollen. In Ch. haemoptera lateral borders of pronotum are never swollen from base to anterior corners. The character is characteristic for such species like Ch. oricalcia, chalcites etc. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |