Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Coptocephala sp. - Chrysomelidae Cryptocephalinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=245&t=77245 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 14/10/2017, 18:30 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Coptocephala sp. - Chrysomelidae Cryptocephalinae | |||
La tribu dovrebbe essere quella dei Clytrini ma oltre non vado.
|
Autore: | Chalybion [ 14/10/2017, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae - Cryptocephalinae |
è un Clytrino: ho forme di Tituboea sexmaculata (Fabricius, 1781) così, con macchie posteriori fuse: T. macropus (Illiger, 1800) simile è data solo al Nord. Giorgio. ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 14/10/2017, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae - Cryptocephalinae |
For me female of Coptocephala rubicunda or C. scopolina scopolina. |
Autore: | Chalybion [ 16/10/2017, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae - Cryptocephalinae |
Lech Borowiec ha scritto: For me female of Coptocephala rubicunda or C. scopolina scopolina. Ovviamente Lech ha ragione da vendere! Chissà perchè ho pensato ad una Tituboea sexmaculata che tra l'altro è molto più grande e piuttosto diversa! La memoria "binomiale" comincia a fare capricci... ![]() Ciò detto propendo per la seconda. ![]() |
Autore: | Julodis [ 17/10/2017, 6:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae - Cryptocephalinae |
In Italia centrale, in estate avanzata, le Coptocephala sono tra i pochi Coleotteri che si trovano regolarmente sui fiori di ombrellifere, dalla pianura fino alle praterie montane. Di solito si tratta di Coptocephala unifasciata unifasciata o Coptocephala scopolina kuesteri. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |