Autore |
Messaggio |
martino
|
Inviato: 08/08/2019, 22:56 |
|
Iscritto il: 26/06/2018, 10:27 Messaggi: 161
Nome: MartinoRomano
|
Scusatemi innanzitutto per questa richiesta poco interessante e poi per l'orario. Pura curiosità: di Cosa potrebbero essere queste uova che ho raccolto? Nel dubbio l'ho postato in altri ordini di insetti Ciao  Martino
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 09/08/2019, 8:54 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Secondo me sono di lepidotteri. Assomigliano molto a quelle di alcuni Pieridae, ad esempio la comune Pieris brassicae.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
martino
|
Inviato: 09/08/2019, 10:40 |
|
Iscritto il: 26/06/2018, 10:27 Messaggi: 161
Nome: MartinoRomano
|
Grazie mille Mauro!  Ciao  Martino
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 09/08/2019, 12:49 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Un ulteriore conferma si avrebbe se la pianta sulla quale hai trovato le uova fosse una Brassicacea.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
martino
|
Inviato: 09/08/2019, 13:28 |
|
Iscritto il: 26/06/2018, 10:27 Messaggi: 161
Nome: MartinoRomano
|
Veramente è su una foglia di Asteracea, precisamente su un Sonchus (credo) nato in un orto di cetrioli e meloni, anch'essi di un'altra famiglia. Ciao  Martino
|
|
Top |
|
 |
martino
|
Inviato: 10/08/2019, 11:50 |
|
Iscritto il: 26/06/2018, 10:27 Messaggi: 161
Nome: MartinoRomano
|
Oggi si sono schiuse le uova e devo dire che mi sembrano più coleotteri che lepidotteri (forse sbaglio clamorosamente  ). Non è che potrebbero essere per caso crisomelidi? Ho visto delle larve, ovviamente più cresciute, molto interessate alle foglie dei cetrioli citati sopra  Ciao  Martino
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 10/08/2019, 13:04 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6648 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
|
Top |
|
 |
martino
|
Inviato: 10/08/2019, 14:21 |
|
Iscritto il: 26/06/2018, 10:27 Messaggi: 161
Nome: MartinoRomano
|
Purtroppo la mia foto è pessima e anche cercando di '' editarla'' non si capisce bene.. Ho provato a scansare un po' le larve e mi sembrano lisce.. Comunque come vedete dalla foto sotto (scattata con un apparecchio più idoneo  ) queste larve sono qualcosa di lontanissimo da un bruco di lepidottero. Più la guardo più mi convinco che sia lo stesso animalaccio che mi mangia le foglie dei cetrioli.. .. se lo ritrovo posto la foto. Ciao  Martino
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 10/08/2019, 22:43 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6648 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
...beh certo sicuramente non sono larve di Lepidotteri, quello che volevo far intendere e' che dalla tua foto delle uova se ci fosse stata piu' risoluzione, ci si era indirizzati senza alcun indugio verso Coleottero...ma nessun problema, adesso che sono fuoriuscite basta che un esperto ci dia un occhio e si arriva subito alla specie. 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 10/08/2019, 23:33 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6648 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
...guardando velocemente su internet ho visto che le foto delle uova e il primo stadio di questo Coleottero che hai postato si avvicinano molto a una Gastrophysa sp. o una Chrysolina sp., ma le tua sembrano molto piu' pelosette. Sono convinto pero' che siano di Chrysomelidae e non saprei se siano le stesse del cetriolo. 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
martino
|
Inviato: 11/08/2019, 8:21 |
|
Iscritto il: 26/06/2018, 10:27 Messaggi: 161
Nome: MartinoRomano
|
soken ha scritto: ...beh certo sicuramente non sono larve di Lepidotteri, quello che volevo far intendere e' che dalla tua foto delle uova se ci fosse stata piu' risoluzione, ci si era indirizzati senza alcun indugio verso Coleottero... Hai ragione, ma col cellulare fare foto decenti è difficile, se l'avessi fatto con un apparecchio più adatto il tempo di scaricarla sul computer e postarla da lì sarebbero già nate le larve  soken ha scritto: ...guardando velocemente su internet ho visto che le foto delle uova e il primo stadio di questo Coleottero che hai postato si avvicinano molto a una Gastrophysa sp. o una Chrysolina sp., ma le tua sembrano molto piu' pelosette. Sono convinto pero' che siano di Chrysomelidae e non saprei se siano le stesse del cetriolo.  Sono stato un' ora abbondante a cercare qualcosa di simile tra i crisomelidi e devo dire che non ho trovato nulla  , anche le larve di Chrysolina e Gastrophysa sono molto diverse e sono certo che queste sono le stesse che trovo spesso su cucurbitacee. Poi mi è capitato capitato di vedere su google un coccinellidae del Gen. Epilachna.. sono assolutamente identici a quelli che trovo  ! Anche le uova sono simili a quelle della mia foto Ciao  Martino
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 11/08/2019, 9:20 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6648 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
....devi guardare il primo stadio, prima che facciano la prima muta e diventono piu' scure o addirittura nere. Allo sgranocchiatore del Cocomero asinino non ci avevo pensato !  ... puo' darsi che sia proprio l' Epilachna !. 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 11/08/2019, 9:34 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6648 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
|
Top |
|
 |
martino
|
Inviato: 11/08/2019, 9:51 |
|
Iscritto il: 26/06/2018, 10:27 Messaggi: 161
Nome: MartinoRomano
|
Complimenti Vittorio per il reportage!! Se riesco crescerle provo anch'io a fare qualcosa di simile anche se dubito che riuscirò a fare foto così belle  . Mi capita spessissimo di trovarla sui cocomeri asinini ma non disdegnano neanche i cetrioli a quanto ho visto  Ciao  Martino
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 11/08/2019, 14:24 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6648 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
....grazie Martino ! Buona infestazione 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
|