Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 19:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cryptocephalus (Burlinius) politus Suffrian, 1853 Dettagli della specie

25.VII.2020 - ITALIA - Sardegna - OT, Monte Limbara


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/08/2020, 18:19 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5803
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
So che con questo gruppo di Cryptocephalus è dura arrivare a qualcosa partendo dalla sola foto, ma spero che questa sia abbastanza nitida per consentire un identificazione, non di certezza, ma almeno a livello di buona probabilità.
Io ho pensato a C. politus.
Trovato insieme a diversi conspecifici su salice a circa 1300 metri di altitudine.
Limbara25lu20 059mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cryptocephalus da ID
MessaggioInviato: 09/08/2020, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8693
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Mauro, ho qualcosa di simile che ho raccolto recentemente proprio su Salix. Hai una foto a fuoco del pronoto per vedere se e che tipo di punteggiatura presenta? Dimensioni?

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cryptocephalus da ID
MessaggioInviato: 09/08/2020, 18:33 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5803
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
forse da questa foto non è evidente, ma il protorace è liscio, senza punteggiatura evidente. Le dimensioni sono tra 2 e 3 mm.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cryptocephalus da ID
MessaggioInviato: 09/08/2020, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8693
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ok grazie, allora è sicuramente diverso da quelli che ho raccolto io.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cryptocephalus da ID
MessaggioInviato: 09/08/2020, 21:33 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6756
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Visto che il luridicollis, molto simile, è assente da Sardegna, dovrebbe essere il politus; le altre specie simili hanno punti elitrali in genere ben più robusti rispetto a questo. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cryptocephalus da ID
MessaggioInviato: 11/08/2020, 16:53 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5803
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Chalybion ha scritto:
Visto che il luridicollis, molto simile, è assente da Sardegna, dovrebbe essere il politus; le altre specie simili hanno punti elitrali in genere ben più robusti rispetto a questo. :hi:


Anch'io avevo pensato a C. politus, ma mi pareva di ricordare di aver letto da qualche parte che è specie tipica della fascia costiera, mentre l'ho trovato a 1300 metri. Per questo ho specificato l'altitudine nella presentazione della foto. Ma ricercando non riesco a ritrovare la "fonte" originale di questo dato, forse ricordo male o confondo con un'altra specie.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/02/2021, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2009, 21:19
Messaggi: 416
Località: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
Sarei anch'io per confermare che si tratta di Cryptocephalus (Burlinius) politus Suffrian, 1853

Davide

_________________
"Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: