Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Altica sp. - Chrysomelidae Alticinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=245&t=97428 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fasmidi [ 22/12/2021, 17:43 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Altica sp. - Chrysomelidae Alticinae | ||
Ciao a tutti, trovato sotto foglie, circa 4mm. grazie
|
Autore: | Andrea Pergine [ 22/12/2021, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
![]() ![]() Penso sia Altica sp. ![]() |
Autore: | togaspain [ 23/12/2021, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
Confermo Altica sp. Dalla foto piuttosto non determinabile. Tipico gruppo copulatore ![]() Saluti! ![]() Tomasz |
Autore: | fasmidi [ 23/12/2021, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
grazie mille, quali dettagli servono per arrivare alla specie? |
Autore: | togaspain [ 23/12/2021, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
l'apparato copulatore del maschio deve essere sezionato e una foto scattata dalla parte anteriore e laterale ![]() http://www.cassidae.uni.wroc.pl/Europea ... altica.htm Saluti! ![]() |
Autore: | fasmidi [ 23/12/2021, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
grazie mille Tomasz Gazurek ![]() |
Autore: | Chalybion [ 23/12/2021, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
Pare una femmina quindi l'unico appiglio è la plica elitrale preapicale, piuttosto tipica di Altica quercetorum Foudras, 1860 e se ci sono querce in giro (parco, bosco fitto, ecc.), quasi sicuro sia lei. ![]() |
Autore: | togaspain [ 23/12/2021, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
Anche Altica brevicollis ha questa plica elitrale. Nella foto non so se è una striscia o se la luce viene riflessa dalla rifrazione delle coperture elitrale ![]() |
Autore: | fasmidi [ 24/12/2021, 17:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID | ||
ciao allego foto , bosco misto
|
Autore: | Chalybion [ 24/12/2021, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
Altica brevicollis e A. quercetorum sono piuttosto simili persino nell'edeago, ma la prima mi risulta, dai testi di entomologia agraria e qui https://bladmineerders.nl/parasites/ani ... evicollis/ confermata, legata al nocciolo (Corylus avellana) ed ha talora, come dice Tomasz, accenno di plica apicale; la tua, oltre che alla apicale che mi sembra evidente nella foto sopra, veddo che ha anche e più marcata, quella laterale, ancor più tipica. Io sarei piuttosto sicuro su quercetorum, forse l'unica specie talora riconocibile anche da buone foto. Buone Feste! ![]() |
Autore: | fasmidi [ 25/12/2021, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
Perfetto, ![]() |
Autore: | togaspain [ 27/12/2021, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
Concordo con l'opinione di Giorgio ![]() Saluti post-festivi! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |