Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Orestia sp. - Chrysomelidae Alticinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=245&t=98403
Pagina 1 di 1

Autore:  fasmidi [ 21/04/2022, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Orestia sp. - Chrysomelidae Alticinae

Ciao a tutti,
sui 3 mm. circa
grazie

Allegati:
abbiategrasso-malnate 012.jpg


Autore:  Andrea Pergine [ 21/04/2022, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto ID

:birra: Ciao, bella bestiolina! :lov3: Potrebbe essere del genere Orestia.
:hi:

Autore:  Davide Ambrosioni [ 21/04/2022, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto ID

Le due simili dovrebbero essere Orestia electra e Orestia heikertingeri. La seconda è endemica del Monte Bisbino (provincia di Como e Ticino), ma magari arriva fino in provincia di Varese. Comunque ho letto in un'altra discussione che anche con l'edeago sono quasi indistinguibili, quindi se si sa di più sull'area magari si può propendere per un cf ;)
:hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 21/04/2022, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto ID

:birra: Si ok ma io estrarrei comunque! ;) è un peccato non arrivare all'ID certo. :lov3:
20220421_191911.jpg


:birra:

Autore:  Davide Ambrosioni [ 21/04/2022, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto ID

:ok: Solo che l'aveva scritto Maurizio Biondi, ma comunque si può provare :)
:hi:

Autore:  fasmidi [ 21/04/2022, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto ID

Grazie mille per le risposte,
Per la zona diciamo che siamo vicino al confine con la provincia di Como, però non saprei.....
Per l'estrazione pur avendo il microscopio etc. ,
Non me la sento di provare con specie così piccole,
Non vorrei rovinare l'edago per sbaglio....dato che ne ho un solo esemplare, però mi rendo disponibile qualora
Qualcuno più esperto vuole farlo.... :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/