Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=247&t=45563
Pagina 1 di 3

Autore:  Guido Sabatinelli [ 19/06/2013, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

Oggi voglio vedere qualcuno, forse più di uno, saltare sulla sedia.
Il mitico Pachypus demoflysi, l'ho trovato al primo colpo, assieme a Sandro Bruschi.

Allegati:
Nord Ouest 126.JPG

Nord Ouest 122.JPG


Autore:  Tc70 [ 19/06/2013, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

:shock: :hi:

Autore:  hypotyphlus [ 20/06/2013, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:
Chi non salta sulla sedia.......

Autore:  Daniele Sechi [ 20/06/2013, 9:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

Ciao Guido, puoi mettere anche una foto del ventre e un dettaglio dell'antenna?

Autore:  Anillus [ 20/06/2013, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

hypotyphlus ha scritto:
:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:
Chi non salta sulla sedia.......


.....si, anche sulla poltrona, lo sgabello, il letto..... :ocup :ocup :ocup :ocup

Autore:  Guido Sabatinelli [ 20/06/2013, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

Daniele Sechi ha scritto:
Ciao Guido, puoi mettere anche una foto del ventre e un dettaglio dell'antenna?

Ma me la farai fare una pubblicazione......? :mrgreen:
Anche il corno sembra non corrispondere alla descrizione....
E il tipo, come ha notato giustamente Piero L., e' stato raccolto a ottobre.....
Ora voglio solo ripartire a trovarne altri :hp: (cosi' te ne do un esemplare visto che tu sei sempre generoso con me)
Ciao, Guido

Autore:  Daniele Sechi [ 20/06/2013, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

Guido Sabatinelli ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Ciao Guido, puoi mettere anche una foto del ventre e un dettaglio dell'antenna?

Ma me la farai fare una pubblicazione......? :mrgreen:
Anche il corno sembra non corrispondere alla descrizione....
E il tipo, come ha notato giustamente Piero L., e' stato raccolto a ottobre.....
Ora voglio solo ripartire a trovarne altri :hp: (cosi' te ne do un esemplare visto che tu sei sempre generoso con me)
Ciao, Guido

:ok:

Autore:  Creedence [ 20/06/2013, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

E le femmine, quante ne hai prese di femmine?

Autore:  Glaphyrus [ 20/06/2013, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

Wow, ma allora ara davvero lui!!! :hp:
Una cattura bellissima, voglio sperare che troverai anche tutti i suoi fratelli :p

Creedence ha scritto:
E le femmine, quante ne hai prese di femmine?


:sick: :lol1:
che cattiveria!

Ciao, Marco

Autore:  Guido Sabatinelli [ 20/06/2013, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

Creedence ha scritto:
E le femmine, quante ne hai prese di femmine?

A differenza di te non le "prendo", le "sciupo"..... :gun:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 20/06/2013, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

Aggiungo la descrizione originale e l'etichetta originale del tipo (grazie Jan)
demoflysi.jpg



Allegati:
pachypus demoflysi.jpg


Autore:  Guido Sabatinelli [ 21/06/2013, 0:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

L'ambiente di raccolta.

Allegati:
Nord Ouest 118.JPG


Autore:  patacchiola [ 23/06/2013, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

è però identico ai candide che si trovano sulla costa tirrenica!nn potrebbe essere la stessa specie?

Autore:  Maurizio Bollino [ 23/06/2013, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

patacchiola ha scritto:
è però identico ai candide che si trovano sulla costa tirrenica!nn potrebbe essere la stessa specie?

Quanti ne hai confrontati delle due specie?

Autore:  Julodis [ 23/06/2013, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus demoflysi Normand, 1936 - Tunisia

Maurizio Bollino ha scritto:
patacchiola ha scritto:
è però identico ai candide che si trovano sulla costa tirrenica!nn potrebbe essere la stessa specie?

Quanti ne hai confrontati delle due specie?

In questo caso sarei più propenso a dare ragione al Patacchiola. La domanda che hai fatto, andrebbe posta a chi descrisse la specie. Quante ne avrà confrontate Normand? Dubito molto che possa dircelo! (se non è scritto nel lavoro)

Comunque, dall'alto della mia quasi totale ignoranza in fatto di Scarabaeoidea, anche io mi sono spesso domandato se i vari Pachypus non siano in realtà solo popolazioni diverse ma conspecifiche. Però non mi metterò certo ad affrontare lo studio di un gruppo di cui conosco così poco (solo le popolazioni laziali, per essere precisi).

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/