Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pachypus candidae CFR (Petagna, 1787), femmina - Pachypodidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=247&t=79312
Pagina 1 di 2

Autore:  Mattia D'Amato [ 29/03/2018, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Pachypus candidae CFR (Petagna, 1787), femmina - Pachypodidae

Buongiorno a tutti, questa femmina l'ho trovata vagante sul terreno. Purtroppo l'esemplare non è in mio possesso in quanto la scambiai per una larva di scarabeo rinoceronte :cry: :cry: .
Lunghezza 2 cm circa.
Grazie in anticipo,
Mattia :hi: :hi:

Allegati:
DSCF007.jpg


Autore:  clido [ 29/03/2018, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus candidae (Petagna, 1787)-femmina

Ciao Mattia, non c'è dubbio sulla specie! Nello stesso luogo e periodo, l'anno scorso ne ho trovata una anch'io :) , qui la discussione

:hi:

Autore:  Mattia D'Amato [ 29/03/2018, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus candidae (Petagna, 1787)-femmina

Grazie mille per l'identificazione di quest'altro esemplare Claudio :) .
Mattia :hi: :hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 29/03/2018, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus candidae (Petagna, 1787)-femmina

Mattia D'Amato ha scritto:
Purtroppo l'esemplare non è in mio possesso in quanto la scambiai per una larva di scarabeo rinoceronte


Complimenti! :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Mattia D'Amato [ 29/03/2018, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus candidae (Petagna, 1787)-femmina

Daniele Sechi ha scritto:
Mattia D'Amato ha scritto:
Purtroppo l'esemplare non è in mio possesso in quanto la scambiai per una larva di scarabeo rinoceronte


Complimenti! :lol1: :lol1: :lol1:

Che posso farci? Allora non raccoglievo insetti e non sapevo neanche come fossero fatte le larve di scarabeo rinoceronte o quale fosse il suo nome specifico :mrgreen: . Vidi il cornetto e pensai "deve ancora crescere, meglio lasciarlo stare" :lol1: :lol1:

Autore:  Glaphyrus [ 29/03/2018, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus candidae (Petagna, 1787)-femmina

Mattia D'Amato ha scritto:
la scambiai per una larva di scarabeo rinoceronte.


Credo di non aver mai sentito uno scambio più sciagurato. :lol1:
Ho delle perline colorate e degli specchietti, li tengo da parte nel caso ne trovassi altre
:mrgreen: :lov1:
Non me ne volere.

Autore:  Mattia D'Amato [ 29/03/2018, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus candidae (Petagna, 1787)-femmina

Sta tranquillo Marco, pensa che ho scoperto ultimamente la rarità delle femmine di questo genere e che questa è stata la mia reazione: :shock: :cry: :msic
Mattia :hi: :hi:

Autore:  Julodis [ 29/03/2018, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus candidae (Petagna, 1787)-femmina

Io non sono ancora riuscito a vederne una, malgrado le folli corse tra le zolle dei campi di Maccarese inseguendo i maschi nella speranza che mi portassero da una femmina.

Autore:  giuseppe55 [ 29/03/2018, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus candidae (Petagna, 1787)-femmina

Glaphyrus ha scritto:
Credo di non aver mai sentito uno scambio più sciagurato.
Ho delle perline colorate e degli specchietti, li tengo da parte nel caso ne trovassi altre

Non me ne volere.


Sì, Sì.
Anche io ho perline e specchietti. :lol1:
:birra:

Ciao
Giuseppe

Autore:  Tc70 [ 29/03/2018, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus candidae (Petagna, 1787)-femmina

giuseppe55 ha scritto:
Glaphyrus ha scritto:
Credo di non aver mai sentito uno scambio più sciagurato.
Ho delle perline colorate e degli specchietti, li tengo da parte nel caso ne trovassi altre
Non me ne volere.


Sì, Sì.
Anche io ho perline e specchietti. :lol1:
:birra:

Monete,francolbolli....sempre validi :roll: :mrgreen:

Autore:  Mattia D'Amato [ 29/03/2018, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus candidae (Petagna, 1787)-femmina

Tc70 ha scritto:
giuseppe55 ha scritto:
Glaphyrus ha scritto:
Credo di non aver mai sentito uno scambio più sciagurato.
Ho delle perline colorate e degli specchietti, li tengo da parte nel caso ne trovassi altre
Non me ne volere.


Sì, Sì.
Anche io ho perline e specchietti. :lol1:
:birra:

Monete,francolbolli....sempre validi :roll: :mrgreen:
Va bene tutto, basta che si conosca la data di acquisto dell'oggetto e il luogo in cui é stato ritirato :mrgreen: :mrgreen:.
Mattia :hi: :hi:

Autore:  Livio [ 01/04/2018, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus candidae (Petagna, 1787)-femmina

Mattia D'Amato ha scritto:
Va bene tutto, basta che si conosca la data di acquisto dell'oggetto e il luogo in cui é stato ritirato :mrgreen: :mrgreen:.
Mattia :hi: :hi:

= Scontrino, cioè il cartellino che mettiamo sotto ai nostri cadaveri :mrgreen:

Autore:  Valerio [ 01/04/2018, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus candidae (Petagna, 1787)-femmina

:lol:
Tutti con le perline pronte,
A parte gli scherzi, pure io vorrei provare a rincorrere maschi ;)

Autore:  Velvet Ant [ 01/04/2018, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus candidae (Petagna, 1787)-femmina

Spezzo una lancia a favore di Mattia :)
Se rileggete bene quanto scrive, prima dice: "Purtroppo l'esemplare non è in mio possesso in quanto la scambiai per una larva di scarabeo rinoceronte", poi, in un altro intervento, aggiunge: "Allora non raccoglievo insetti e non sapevo neanche come fossero fatte le larve di scarabeo rinoceronte...vidi il cornetto e pensai "deve ancora crescere, meglio lasciarlo stare"
Quindi, potete tenervi strette le vostre perline, lo "scambio" di cui parla Mattia è solo riferito all'identità del soggetto ;)
E poi chi di noi non ha realmente scambiato oro per piombo all'inizio della propria attività entomologica scagli la prima pietra :D

Autore:  Plagionotus [ 01/04/2018, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachypus candidae (Petagna, 1787)-femmina

Magari io potessi rincorrere i maschi qui da me! Non ci sono manco quelli!!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/