Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 17:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Eulasia (Eulasia) chrysopyga (Faldermann, 1835) - Glaphyridae

16.VI.2013 - TURCHIA - EE, prov. Erzurum


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/07/2013, 22:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Eulasia chrysopyga è il glafiride che abbiamo incontrato con maggior frequenza durante il nostro viaggio nella provincia di Erzurum (NE Turchia). Questi scatti vengono da località e ambienti diversi.

IMGP3008.jpg



Questo esemplare, fotografato al mattino, apparentemente si sta termoregolando: si mantiene su una posizione esposta ed espone al sole la parte scura dell'addome con le elitre e le ali aperte. C'erano molti esemplari che esibivano questo comportamento nelle prime ore della giornata. Personalmente non avevo mai osservato prima questo comportamento, ma Maurizio Bollino l'ha visto fare alle Eulasia pareyssei in Grecia.

Lo si trovava un po' dappertutto, ma le maggiori concentrazioni le abbiamo trovate in ambienti aperti e disturbati, ricchi di papaveri come questo:

IMGP2974.jpg



Tuttavia, lo si trovava praticamente su qualunque tipo di fiore, e in almeno un'occasione l'abbiamo raccolto anche su spighe di graminacee.

In alcuni casi, come vedete dalle foto seguenti, numerosi individui si accumulavano sullo stesso fiore.

IMGP2915.jpg



IMGP3152.jpg



IMGP2999.jpg



IMGP3119.jpg



IMGP3140.jpg



Il colore e l'aspetto molto gonfio della peluria ricordano abbastanza da vicino l'aspetto di un Bombus o comunque di un apoideo. Mi sono fatto l'idea che le due deboli strie longitudinali chiare visibili sulle elitre, che ricorrono anche in altre specie di glafiridi non affini, potrebbero costituire una rozza imitazione delle ali di un imenottero chiuse longitudinalmente sull'addome, di cui si percepiscono la costa e le venature lucide.


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2013, 7:45 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Glaphyrus ha scritto:
Maurizio Bollino l'ha visto fare alle Eulasia pareyssei in Grecia.

:ok:
Ecco uno scatto di Franco Sandel ad un esemplare del Pindo. La foto è stata fatta alle 7.30 del mattino.

Eulasia-Panagia.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2013, 8:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Sarà un caso ma è curioso che, pur appartenendo a sottogeneri diversi, entrambe abbiano le elitre striate e l'addome irto di peli arancio. E condividano anche questo comportamento.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: