Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 12:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Eulasia (Trichopleurus) vittata Fabricius , 1775 - Glaphyridae

17.VI.1996 - TURCHIA - EE, Dravaz Dag (Isparta) m. 1100


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/03/2014, 15:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
E’ lei ?
Ciao a tutti
Leonida

L = mm. 17


TR Dravaz Dag (Isparta)  m. 1100 17.VI.1996.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2014, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Non lo so, ma è proprio bella:D

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2014, 15:49 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Condivido, è veramente stupenda!!! :shock: :shock:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2014, 16:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
La signorina Eulasia vi ringrazia per i complimenti
Ciao
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2014, 17:33 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
E' lei, Eulasia vittata.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2014, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Ssp. lineata. Femmina

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2014, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Ciao Maurizio
Ciao Guido
Grazie mille
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2014, 19:14 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Guido Sabatinelli ha scritto:
Ssp. lineata. Femmina


Guido, una cosa non mi è chiara: è Eulasia (Trichopleurus) vittata o Eulasia (Vittateulasia) vittata?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2014, 20:46 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Maurizio Bollino ha scritto:
Guido Sabatinelli ha scritto:
Ssp. lineata. Femmina


Guido, una cosa non mi è chiara: è Eulasia (Trichopleurus) vittata o Eulasia (Vittateulasia) vittata?
Comincio col dire che è un sottogenere che non utilizzo con piacere perchè mette insieme almeno 2 gruppi naturali diversi e la E.peyreissei non appartiene a questo gruppo (secondo me, da quello che ho capito fino ad ora).
Dal punto di vista tassonomico Trichopleurus e Vittateulasia sono sinonimi e Trichopleurus ha la priorità per cui bisognerebbe rinominare tutti i posts relativi del forum....
Oggi ho preso vicino a casa a Tunisi delle precocissime Eulasia (Trichopleurus) bombylius. Molto precoci...

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: