Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/06/2024, 4:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pygopleurus medius (Petrovitz, 1957) - Glaphyridae

19.III.2014 - GRECIA - EE, Lesbo - Ag.Paraskevi – Rovine Basilica di Halinados - G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/03/2014, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Belle bestiole, vederle dal vivo ... :hp:


P1070262.JPG

P1070266.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 19/03/2014, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
condivido... sono veramente belli...

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/03/2014, 23:35 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Gianpaolo, ti scongiuro, prendine un pò!!! Stiamo lavorando sui Pygopleurus di Grecia e queste bestie sono molto interessanti!!!!

Anzi, non ne prendere SOLO un pò...... :lov2: :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/03/2014, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5431
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ciao nonnino! prendimi qualche meloide! :D

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/03/2014, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5459
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Che bei fiori rossi, magari dentro ci becchi qualche Masarino :p


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2014, 1:00 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
Ciao Nonnino. Prendimi qualche Dorcadion! :)

:lov1:

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2014, 10:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3204
Nome: Marco Uliana
:shock: :shock:

Spettacolare! La combinazione di pattern cromatico e località mi lascia davvero stupefatto, non saprei che cosa potrebbe essere!!
Mi unisco davvero alla preghiera di Maurizio (non c'è una faccina che si inginocchia supplichevole?)


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2014, 13:39 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8693
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Glaphyrus ha scritto:
(non c'è una faccina che si inginocchia supplichevole?)

mb1.gif

:D

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2014, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3204
Nome: Marco Uliana
:ok:

:lol1:


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2014, 7:46 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Ricordati di fotografare i fiori anche di lato. Questo non capisco se è anemone o ranuncolo.
Ciao, buone raccolte!!

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/01/2015, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Credo che ora si possa nominare come: Pygopleurus medius (Petrovitz, 1957)

vedi qui :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: