Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pygopleurus viridisuturatus (Reitter, 1903) - Glaphyridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=248&t=105729 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 06/10/2024, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Glaphyridae |
Un un Pygopleurus ... o piu bene dire una (e una femmina). Io non poso dire di probabile che Marco Uliana puo dire qualcosa extra. ![]() |
Autore: | Gabriele [ 06/10/2024, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Glaphyridae |
Ciao Cosmin, sì, in effetti, approfondendo vedo che si tratta di Pygopleurus e non Eulasia, a questo punto mi sembra forse l'humeralis (Brullè,1832) per quel poco che riesco a capire di questo genere...aspettiamo un parere risolutivo, intanto grazie mille Cosmin... Gabriele |
Autore: | Glaphyrus [ 06/10/2024, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Glaphyridae |
Ciao Gabriele e ciao Cosmin. L'attribuzione a P. humeralis era corretta fino a qualche anno fa: nella nostra revisione del 2019 humeralis è stato messo in sinonimia con apicalis. Nello stesso lavoro, abbiamo evidenziato che tradizionalmente si attribuiva il nome humeralis a quattro taxa diversi che fino ad allora erano rimasti confusi: P. brullei brullei, P. brullei taygetanus, P. bulgaricus e P. viridisuturatus. Sulla base della provenienza e del pattern elitrale questa femmina si identifica senza dubbio come Pygopleurus viridisuturatus (Reitter, 1903). Fonte: Bollino M., Uliana M., Sabatinelli G., 2019. The Pygopleurus Motschulsky (Coleoptera: Scarabaeoidea: Glaphyridae) of mainland Greece: taxonomy, faunistics and ecological notes. Zootaxa. 4674(2): 151–202 |
Autore: | Gabriele [ 07/10/2024, 8:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Glaphyridae |
Ciao Marco, grazie mille per queste preziose delucidazioni dalle quali però intuisco una posizione dal punto di vista tassonomico non certo semplice per questo genere, buona giornata. Gabriele ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 07/10/2024, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pygopleurus viridisuturatus (Reitter, 1903) - Glaphyridae |
In effetti, anche se si tratta di animali fondamentalmente facili da campionare (per lo meno in confronto ad altri scarabeidi) e dunque discretamente studiati e rappresentanti nelle collezioni, ci sono state parecchie novità o reinterpretazioni tassonomiche negli ultimi anni, e altre arriveranno. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |